Per importi superiori alle 200 euro, la Legge 120 del 29 luglio 2010, e più precisamente l’articolo 202/bis, prevede che il contribuente possa pagare l’importo della multa rateizzato. Chi richiede la rateizzazione della somma deve essere titolare di un importo non superiore a poco più di 10.000 euro, ovvero versare in condizioni disagiate; se convive […]
Modelli e Fac Simile
Modello di Sfratto per Morosità
Uno sfratto può essere ordinato ad un inquilino per varie motivazioni: la scadenza naturale del contratto, il bisogno del proprietario di riutilizzare l’immobile solo per motivi di necessità previsti legalmente, l’inadempimento degli obblighi contrattuali come ad esempio il subaffitto se non previsto, il mancato pagamento del canone, per più mensilità, o anche la mancata corresponsione […]
Fac Simile di Istanza per il Ricorso alla Mediazione Tributaria
Quando sussistono controversie con l’Agenzia delle Entrate, che rimangono al di sotto della soglia dei 20000 euro, il contribuente può rivolgersi alla mediazione, prima di ricorrere alla Commissione Tributaria. Ma in cosa consiste veramente questa mediazione? Si tratta di un’istanza che l’utente andrà a sottoporre all’Agenzia delle Entrate per richiedere l’annullamento, totale o parziale, di […]
Fac Simile Istanza Cancellazione Protesto
Partiamo innanzitutto con la definizione di protesto, ovvero un atto formale che viene espletato da un pubblico ufficiale, come un notaio o un segretario comunale, dove si dichiara pubblicamente che un debito non è stato saltato, come un assegno bancario, oppure una cambiale. La cosiddetta levata rende il protesto esecutivo, con il risultato di un […]