• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Modelli e Fac Simile

Modelli e Fac Simile Gratis da Scaricare

You are here: Home / Modelli e Fac Simile / Enti Pubblici / Modello Richiesta Certificato di Godimento dei Diritti Civili

Aggiornato il 5 Maggio 2022

Modello Richiesta Certificato di Godimento dei Diritti Civili

Il certificato godimento diritti civili è un’attestazione emessa dal tribunale competente in base alla residenza di una persona fisica che attesta che nei cinque anni precedenti la richiesta di godimento dei diritti civili non sono stati emessi provvedimenti a carico del richiedente e che sono in corso procedimenti di interdizione, di inabilitazione o di fallimento.

Si tratta di un tipo di certificato che generalmente viene richiesto per la iscrizione ad albi professionali, l’ammissione a concorso pubblici e in genere sia per l’assunzione in posti di lavoro pubblico che per la maggior parte dei rapporti con la pubblica amministrazione legati a bandi o selezioni.

Competente ad emettere il certificato di godimento dei diritti civili è il tribunale del luogo di residenza del richiedente, sarà sufficiente recarsi in tribunale muniti di un documento di identità in corso di validità e del modulo di richiesta certificato godimento diritti pubblici.

Risulta essere anche possibile delegare un terzo a richiedere tale certificato, caso nel quale nella richiesta dovrà essere contenuta la delega sia alla presentazione che al ritiro del certificato e dovranno essere allegati sia il documento di identità del delegato che del delegante.

Alla richiesta certificato di godimento dei diritti civili va apposta una marca da bollo, al momento del valore di 16€ e si dovranno consegnare in cancelleria altre due marche, che verranno poi apposte al certificato, relativamente di 16€ e 3,68€.

Va allegato al modulo di richiesta del certificato, anche un certificato di residenza, emesso questo dal comune poiché il tribunale dovrà controllare il richiedente risulti residente nella zona di competenza del tribunale da più di cinque anni; diversamente il certificato sarà emesso solo per la durata dell’effettivo tempo di residenza.

Il tempo per il rilascio, solitamente, si aggira tra i due e i quattro giorni lavorativi e la validità del certificato stesso è di sei mesi.

Ricordiamo comunque che il certificato di godimento dei diritti civili rientra nel novero dei documenti che possono essere sostituiti da autocerificazione, ai sensi dell’articolo 46 del D.lgs 28/12/2000 n° 445, qualora lo stesso sia indirizzato a una pubblica amministrazione, risparmiando in questo modo tempo.

Modello richiesta certificato di godimento dei diritti civili

Filed Under: Enti Pubblici, Modelli e Fac Simile

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Modelli e Fac Simile
    • Altro
    • Autocertificazioni e Dichiarazioni Sostitutive
    • Condominio
    • Contratti
    • Delega
    • Disdette
    • Enti Pubblici
    • Fisco
    • Inviti
    • Lavoro
    • Lettere Commerciali
    • Locazione
    • Preventivi
    • Scuola
    • Scuse

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più