• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Modelli e Fac Simile

Modelli e Fac Simile Gratis da Scaricare

You are here: Home / Modelli e Fac Simile / Fac Simile lettera di revoca incarico professionale Word e PDF

Aggiornato il 28 Settembre 2025

Fac Simile lettera di revoca incarico professionale Word e PDF

Benvenuti alla nostra pagina dedicata alla fornitura al fac simile di lettera di revoca incarico professionale. Questo documento è un elemento essenziale per formalizzare la decisione di terminare un rapporto professionale con un consulente, un avvocato, un commercialista o qualsiasi altro professionista. Per facilitare il vostro compito, abbiamo preparato un modello standard di lettera di revoca che potete scaricare, modificare e personalizzare secondo le vostre esigenze specifiche. Il modello è disponibile sia in formato Word, facile da modificare, sia in formato PDF, pronto per la stampa. Utilizzate questi strumenti per garantire che la vostra comunicazione sia chiara, professionale e rispettosa delle normative vigenti.

A cosa serve il modello lettera di revoca incarico professionale

Una lettera di revoca dell’incarico professionale è un documento formale attraverso il quale un individuo o un’entità legale comunica la propria intenzione di interrompere un rapporto professionale con un altro individuo o un’entità legale. Questo tipo di lettera è comunemente utilizzata nei contesti legali, di consulenza, contabili e in altri settori professionali.

La lettera di revoca dell’incarico professionale serve a sancire legalmente la cessazione di un incarico professionale precedentemente accordato. Può essere utilizzata per proteggere i diritti e gli interessi di entrambe le parti coinvolte, dal momento che chiarisce e documenta formalmente l’intenzione di porre fine al rapporto professionale.

Ricorda che una lettera di revoca dell’incarico professionale è un documento legale e potrebbe avere implicazioni legali. Pertanto, è consigliabile consultare un avvocato o un consulente legale prima di redigere o inviare una lettera di questo tipo.

Come compilare la lettera di revoca incarico professionale

Una lettera di revoca dell’incarico professionale è un documento formale che viene inviato da un cliente a un professionista per terminare la loro relazione professionale. Questa lettera è spesso usata nel mondo degli affari, specialmente quando si tratta di servizi legali, contabili, di consulenza o di altro tipo. Di seguito, ecco le informazioni che dovrebbero essere incluse in questa lettera:

-Informazioni sul mittente: Le informazioni personali o aziendali di chi invia la lettera dovrebbero essere incluse. Questo include il nome, l’indirizzo, il numero di telefono e l’indirizzo email.

-Informazioni sul destinatario: Anche le informazioni personali o aziendali del professionista a cui si sta inviando la lettera dovrebbero essere incluse. Questo include il nome, l’indirizzo e le altre informazioni di contatto.

-Data: La data in cui la lettera viene inviata dovrebbe essere inclusa.

-Saluto formale: La lettera dovrebbe iniziare con un saluto formale, come “Gentile Sig./Sig.ra [Cognome]”.

-Dichiarazione di revoca: Una dichiarazione chiara e diretta che indica che si desidera revocare l’incarico professionale dovrebbe essere inclusa. Questa dichiarazione dovrebbe includere il nome del professionista o della società e la data in cui la revoca avrà effetto.

-Motivo della revoca: Nonostante non sia obbligatorio, può essere utile includere il motivo della revoca. Questo può aiutare a prevenire malintesi e a mantenere un rapporto professionale.

-Dettagli dell’incarico: Qualsiasi dettaglio rilevante riguardo all’incarico professionale che si sta revocando dovrebbe essere incluso. Questo può includere il tipo di servizio, la durata dell’incarico, e altri dettagli pertinenti.

-Informativa sulla conservazione dei documenti: Se il professionista ha in possesso documenti o informazioni pertinenti, dovrebbe essere fornita una direttiva su come gestirli.

-Ringraziamenti: È consigliabile esprimere gratitudine per i servizi forniti fino a quel momento, a meno che la situazione non lo precluda.

-Chiusura formale: La lettera dovrebbe concludersi con una chiusura formale, come “Distinti saluti” o “Cordiali saluti”, seguita dal tuo nome e firma.

-Allegati: Se ci sono documenti correlati che dovrebbero essere inclusi con la lettera, come copie di contratti o accordi, dovrebbero essere allegati e fatti riferimento nella lettera.

Ricorda, la lettera di revoca dell’incarico professionale è un documento legale, quindi è importante assicurarsi che tutte le informazioni siano accurate e complete. Inoltre, prima di inviare la lettera, potrebbe essere utile consultare un avvocato o un altro professionista per assicurarsi che la lettera soddisfi tutti i requisiti legali.

Esempio lettera di revoca incarico professionale

Revoca con preavviso contrattuale (generico)

Oggetto: Revoca dell’incarico professionale conferito in data [data]

Spett.le [Nome e Cognome / Studio]
[Indirizzo] – [PEC/Email]

con la presente revoco con effetto dal [data di efficacia, nel rispetto del preavviso di __ giorni] l’incarico professionale da me conferito in data [data conferimento] relativo a [oggetto dell’incarico].
Vi invito a sospendere ogni ulteriore attività eccedente l’ordinaria gestione del passaggio e a trasmettere entro [data] copia integrale del fascicolo, degli elaborati e della documentazione in vostro possesso, nonché l’estratto delle prestazioni svolte ai fini della liquidazione delle competenze maturate sino alla data di efficacia.
Resto in attesa della fattura di chiusura (senza attività ulteriori) e dei riferimenti per il ritiro dei documenti originali.

Distinti saluti,
[Nome Cognome / Ragione sociale]
[Recapiti] – [Firma]

Revoca per sopravvenuto conflitto di interessi / ragioni di opportunità

Oggetto: Revoca incarico per sopravvenute ragioni di opportunità

Egregio/a [Titolo + Cognome],
a seguito di [breve descrizione: es. emersione di potenziale conflitto di interessi / nuova relazione professionale che coinvolge la controparte], ritengo non più opportuno proseguire il rapporto.
Con la presente revoco l’incarico conferito in data [data] relativo a [oggetto], con efficacia dal [data]. Vi chiedo di consegnare il fascicolo e ogni documento/credenziale in vostro possesso e di indicare gli adempimenti urgenti residui per evitare pregiudizi. Le competenze maturate fino alla data di efficacia saranno riconosciute secondo il preventivo/contratto.

Cordiali saluti,
[Nome Cognome / Ragione sociale]
[Recapiti] – [Firma]

Revoca per inadempimento / prestazioni non conformi

Oggetto: Revoca dell’incarico per inadempimento – messa in mora e richiesta documenti

Spett.le [Professionista/Studio],
nonostante i precedenti rilievi del [date richiami], persistono inadempimenti relativi a [specificare: ritardi, mancata esecuzione di attività, scostamenti da preventivo senza autorizzazione].
Pertanto revoco con effetto immediato l’incarico conferito in data [data] su [oggetto]. Vi intimo di trasmettere entro [__] giorni tutto il materiale prodotto e il fascicolo completo, nonché di indicare eventuali scadenze imminenti. Mi riservo di contestare le competenze non proporzionate e di agire per il risarcimento dei danni eventualmente subiti.

Distinti saluti,
[Nome Cognome / Ragione sociale]
[Recapiti] – [Firma]

Revoca per conclusione fase e nomina di nuovo professionista

Oggetto: Revoca incarico e subentro nuovo referente

Gentile [Nome],
considerata la scelta di proseguire l’attività con un diverso professionista, Le comunico la revoca dell’incarico in corso (conferito il [data]) riguardante [oggetto], con efficacia dal [data].
Il nuovo referente è [Nome Cognome / Studio], PEC [____], al/alla quale Vi invito a trasferire il fascicolo e ogni informazione utile per la continuità operativa. Restano dovute le competenze maturate fino alla data di efficacia, da fatturarsi secondo accordi. Vi ringrazio per la collaborazione prestata.

Cordiali saluti,
[Nome Cognome / Ragione sociale]
[Recapiti] – [Firma]

Revoca per variazione condizioni economiche / superamento budget

Oggetto: Revoca incarico per modifica condizioni economiche

Spett.le [Professionista/Studio],
preso atto della variazione delle condizioni economiche comunicate in data [data comunicazione] e del superamento del budget concordato senza mia preventiva autorizzazione, comunico la revoca dell’incarico [oggetto], con efficacia dal [data].
Vi chiedo di inviare riepilogo delle attività svolte e nota proforma limitata alle prestazioni effettivamente eseguite e autorizzate, nonché di restituire entro [data] tutta la documentazione in vostro possesso. Eventuali ulteriori richieste economiche non concordate saranno rigettate.

Distinti saluti,
[Nome Cognome / Ragione sociale]
[Recapiti] – [Firma]

Fac simile lettera di revoca incarico professionale editabile da scaricare

Nel seguente paragrafo, presenteremo un modello di lettera di revoca di incarico professionale, un documento formale che permette di terminare i servizi di un professionista precedentemente ingaggiato. Questo documento è essenziale per garantire che entrambe le parti siano a conoscenza della fine del rapporto professionale e per evitare possibili problemi legali o malintesi. Il modello sarà disponibile sia in formato Word che PDF, per garantire la massima flessibilità di utilizzo. Prima di procedere con l’utilizzo del modello, è sempre consigliabile consultare un legale o un consulente professionale per assicurarsi che tutti gli aspetti siano gestiti correttamente.

Icona

lettera di revoca incarico professionale Word

1 file 0
Download
Icona

lettera di revoca di incarico professionale PDF

1 file 0
Download

Filed Under: Modelli e Fac Simile

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Modelli e Fac Simile
    • Altro
    • Autocertificazioni e Dichiarazioni Sostitutive
    • Condominio
    • Contratti
      • Comodato
    • Delega
    • Diritto
    • Disdette
    • Enti Pubblici
    • Fisco
    • Inviti
    • Lavoro
    • Lettere Commerciali
    • Locazione
    • Preventivi
    • Reclami
    • Ricevute
    • Scrittura Privata
    • Scuola
    • Scuse

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy