• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Modelli e Fac Simile

Modelli e Fac Simile Gratis da Scaricare

You are here: Home / Modelli e Fac Simile / Modello Rinuncia Mandato Avvocato

Aggiornato il 29 Settembre 2025

Modello Rinuncia Mandato Avvocato

In questa pagina è possibile trovare un modello di rinuncia mandato avvocato.

Come Scrivere Rinuncia Mandato Avvocato

La rinuncia di mandato avvocato è un documento inviato con PEC o con raccomandata con ricevuta di ritorno con cui l’avvocato chiude il contratto con il proprio assistito prima del tempo. L’avvocato, quindi, decide di non lavorare più alla difesa di quella persona. Finché la persona difesa non trova un altro legale in sostituzione, l’avvocato che ha fatto la rinuncia deve comunque continuare a difenderlo per un certo periodo di tempo. Questo periodo viene sancito per legge dall’art. 85 del Codice di Procedura Civile. Nel caso in cui il cliente è presente in un processo penale, allora l’articolo di riferimento è l’art. 108 di Codice di Procedura Penale. Dopo, il cliente potrà richiedere l’assistenza di un avvocato di ufficio, oppure potrà chiedere un po’ di pazienza al legale che ha inviato la rinuncia.

Vediamo come si scrive.
-Nome dell’avvocato e indirizzo completo dello studio.
-Nome dell’assistito e suo indirizzo completo di residenza.
-L’oggetto. Per esempio, Rinuncia mandato Sig. Tal dei Tali.
-Cosa si chiede nella lettera. Gentile Sig. Tal dei Tali, con la presente La informo di voler rinunciare al mandato professionale firmato con Lei in data XX/XX/XXXX. La invito a ritirare la documentazione il giorno XX/XX/XXXX alle ore 12.30, presso il mio studio, in via [inserisci di nuovo la via]. In tal sede, potrà provvedere a saldare i miei onorari residui.
-Inserisci i Distinti Saluti, data e firma.

Oltre alla rinuncia del mandato al cliente, l’avvocato deve avvisare anche il Foro competente. Quindi, dovrà consegnare a mano un documento di rinuncia al mandato. Ecco come scriverlo.
-Indica la sede del tribunale civile e che si tratta di una rinuncia al mandato.
-Inserisci i dati relativi al procedimento legale, il numero di protocollo e il giudice incaricato.
-Inserisci tutti i dati del cliente. Nome e cognome, indirizzo, luogo e data di nascita.
-Inserisci i tuoi dati. Nome e cognome, indirizzo dello studio, codice fiscale, Foro, data di inizio del mandato.
-Inserisci punto per punto nelle premesse: il mandato, il procedimento in cui è coinvolto il cliente, cosa è successo all’ultima udienza.
-Indica quando hai mandato la raccomandata o la PEC al cliente.
-Dichiara di avere rinunciato al mandato.
-Chiedi che il cliente possa avere il tempo di cercare qualcun altro, quindi di spostare l’udienza più vicina se necessario.
-Inserisci Con osservanza, data e firma.

Puoi anche inviare tutto via PEC o tramite raccomandata.

Esempio Rinuncia Mandato Avvocato

Rinuncia in procedimento civile (comunicazione a cliente e cancelleria)

Oggetto: Rinuncia al mandato difensivo – Procedimento n. [RG /] – [Ufficio/Giudice]

Mittente (Avvocato)
Avv. [Nome Cognome] – Foro di [] – C.F. [] – PEC [] – Tel. []
Studio: [indirizzo completo]

Destinatari
Al/Alla Sig./Sig.ra [Nome Cognome Cliente], C.F. [], [indirizzo / PEC]
e, per conoscenza, Cancelleria di [Ufficio/Giudice], PEC []
e, per conoscenza, Avv. [controparte] – PEC [____]

Il/La sottoscritto/a Avv. [____], difensore di fiducia di [Cliente] nel procedimento indicato, rinuncia al mandato ai sensi dell’art. 85 c.p.c. e art. 11 CDF, con effetto dalla ricezione della presente da parte dell’Assistito.

Resto a disposizione per il passaggio di consegne e, per ragioni di tutela, mi asterrò da ogni ulteriore attività difensiva, fatti salvi gli adempimenti urgenti sino a [__] giorni dalla presente. Invito il Cliente a nominare un nuovo difensore e a comunicarne i riferimenti alla Cancelleria.

Restituzione fascicolo / atti originali: disponibili presso lo Studio in [indirizzo], previo appuntamento, ovvero inviabili in copia digitale all’indirizzo [email].

Competenze maturate: seguirà parcella/nota proforma per le attività svolte sino alla rinuncia. IBAN per saldo: [IT__ ____ ____ ____ ____ ____ ____].

[Luogo, data]
Avv. [Firma digitale/olografa]

Allegati: copia procura alle liti; elenco atti in fascicolo; recapiti studio.

Rinuncia civile con istanza di differimento udienza (già fissata a breve)

Oggetto: Rinuncia al mandato e istanza di differimento – Proc. n. [RG /] – Udienza del [data]

Mittente (Avvocato)
Avv. [Nome Cognome] – Foro di [] – PEC []

Destinatari
Alla Cancelleria di [Ufficio/Giudice] – PEC []
Al/Alla Sig./Sig.ra [Cliente] – PEC/email []
e p.c. Avv. [controparte] – PEC [____]

Il/La sottoscritto/a Avv. [____], difensore di [Cliente], rinuncia al mandato ex art. 85 c.p.c. e ne dà comunicazione all’Assistito.

Considerato che l’udienza è fissata al [data], per consentire al Cliente la nomina di un nuovo difensore e l’ordinato passaggio del fascicolo, chiede al Giudice il differimento dell’udienza di n. [__] giorni ovvero sino alla prima data successiva utile.

Il fascicolo difensivo è disponibile presso lo Studio e potrà essere consegnato al nuovo difensore.

[Luogo, data]
Avv. [Firma]

Allegati: prova invio rinuncia al cliente; elenco atti; recapiti del cliente per comunicazioni.

Rinuncia in procedimento penale (difensore di fiducia)

Oggetto: Rinuncia al mandato difensivo – Proc. pen. n. [____] – [Autorità procedente]

Mittente (Avvocato)
Avv. [Nome Cognome] – Foro di [] – PEC [] – Tel. [____]

Destinatari
Alla Procura/Alla Cancelleria del [Giudice/Sezione] – PEC []
All’Indagato/Imputato [Nome Cognome], C.F. [], [domicilio/PEC]
e p.c. Avv. [difensore di ufficio/altro fiduciario se designato] – PEC [____]

Il/La sottoscritto/a Avv. [____], difensore di fiducia di [Assistito], rinuncia al mandato ai sensi dell’art. 108 c.p.p., dandone avviso all’Autorità procedente e al prevenuto.

Si chiede che siano concesse a [Assistito] le facoltà e i termini per la nomina di nuovo difensore e, nelle more, di voler disporre eventuale nomina d’ufficio per gli atti non differibili. Il fascicolo difensivo è a disposizione presso lo Studio; si garantisce collaborazione per il passaggio degli atti.

[Luogo, data]
Avv. [Firma]

Allegati: procura speciale; recapiti dell’assistito; elenco atti difensivi depositati.

Rinuncia per irreperibilità/rapporti compromessi con richiesta saldo competenze

Oggetto: Rinuncia al mandato – messa a disposizione fascicolo e richiesta saldo competenze

Mittente (Avvocato)
Avv. [Nome Cognome] – Foro di [] – PEC []

Destinatario (Cliente)
[Nome Cognome / Ragione sociale] – C.F./P.IVA [____] – [indirizzo/PEC]

Il/La sottoscritto/a Avv. [____], atteso il venir meno del rapporto fiduciario / la persistente irreperibilità del Cliente nonostante i ripetuti solleciti del [elenco contatti], rinuncia al mandato con effetto dalla ricezione della presente.

Il fascicolo (originali/copie) è disponibile per il ritiro entro [__] giorni presso lo Studio o può essere inviato in formato digitale su richiesta.

Per le competenze maturate sino alla rinuncia si allega nota proforma/parcella di € [____] oltre accessori. Si prega di provvedere al saldo entro [__] giorni (IBAN [IT__ ____ ____ ____ ____ ____ ____]); in difetto, mi riservo le iniziative di legge.

Si invita il Cliente a nominare un nuovo difensore e a comunicarne i riferimenti alla Cancelleria/Autorità procedente nel relativo procedimento [dati: RG/Autorità].

[Luogo, data]
Avv. [Firma]

Allegati: nota proforma; estratto attività svolte; elenco atti in fascicolo.

Modello Rinuncia Mandato Avvocato

Il modello rinuncia mandato avvocato può essere scaricato e modificato in modo semplice e veloce.

Icona

Modello Rinuncia Mandato Avvocato

1 file 0
Download

Filed Under: Modelli e Fac Simile, Diritto

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Modelli e Fac Simile
    • Altro
    • Autocertificazioni e Dichiarazioni Sostitutive
    • Condominio
    • Contratti
      • Comodato
    • Delega
    • Diritto
    • Disdette
    • Enti Pubblici
    • Fisco
    • Inviti
    • Lavoro
    • Lettere Commerciali
    • Locazione
    • Preventivi
    • Reclami
    • Ricevute
    • Scrittura Privata
    • Scuola
    • Scuse

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.