• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Modelli e Fac Simile

Modelli e Fac Simile Gratis da Scaricare

You are here: Home / Modelli e Fac Simile / Altro / Modello Richiesta di Registrazione Marchio

Aggiornato il 7 Maggio 2022

Modello Richiesta di Registrazione Marchio

Per marchio d’impresa si intende un simbolo o disegno che contraddistingue l’azienda rispetto alle altre; la copia del simbolo viene chiaramente negata a terzi, proprio perché rappresenta il contrassegno dell’impresa stessa.

Fanno parte del marchio le lettere, le cromie, le sfumature, i disegni e addirittura anche le confezioni dei prodotti.

Anche i marchi scaduti da più di un biennio, o i marchi collettivi, o decaduti perché non utilizzati. Ovviamente il marchio, per diventare patrimonio aziendale, va registrato. Non possono invece essere registrati alcuni simboli, ad esempio offensivi e volgari, oppure che vengono rappresentati unicamente dalla forma di un prodotto o dalla sua confezione, oppure come risultato di un disegno tecnico, o stemmi utilizzati nelle convenzioni internazionali, o ingannevoli riguardo soprattutto la zona geografica di appartenenza, o che ingannano sulla qualità, oppure ritratti di persone senza il loro esplicito consenso, oppure troppo simili a quelli di altre imprese che potrebbero quindi confondere i consumatori.

La domanda per richiedere la registrazione del proprio marchio come brevetto sul territorio nazionale, deve essere presentata all’Ufficio Brevetti e Marchi. Per delegare una terza persona estranea alla titolarità d’impresa, va compilata una lettera d’incarico e di delega. Entro i primi sei mesi dal deposito del marchio, dove fa fede la data della presentazione, si può far richiesta per il suo riconoscimento anche all’estero, diventerà così un Marchio Comunitario o Internazionale, e rivendicarne la priorità; dopo i sei mesi la priorità non può più essere rivendicata, ma si può ugualmente far richiesta di riconoscimento estero.

I marchi sono validi per dieci anni dal deposito iniziale e la registrazione va rinnovata ogni dieci anni, ma solo se la richiesta viene effettuata entro 1 anno prima della scadenza, oppure per sei mesi successivi pagando una penale. Quando si effettua la domanda di registrazione di un marchio, è necessario anche individuare la tipologia merceologica o dei servizi offerti

Nel modulo per la richiesta di registrazione andranno anche indicati tutti i dati dell’azienda, con denominazione, indirizzo completo e recapiti, la descrizione del marchio e dei prodotti commercializzati. Ogni quattro fogli sarà necessaria la marca da bollo.

Modello di Richiesta Registrazione Marchio

Filed Under: Altro, Modelli e Fac Simile

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Modelli e Fac Simile
    • Altro
    • Autocertificazioni e Dichiarazioni Sostitutive
    • Condominio
    • Contratti
    • Delega
    • Disdette
    • Enti Pubblici
    • Fisco
    • Inviti
    • Lavoro
    • Lettere Commerciali
    • Locazione
    • Preventivi
    • Scuola
    • Scuse

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più