• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Modelli e Fac Simile

Modelli e Fac Simile Gratis da Scaricare

You are here: Home / Modelli e Fac Simile / Altro / Modello Reclamo Contratto non Richiesto

Aggiornato il 10 Maggio 2022

Modello Reclamo Contratto non Richiesto

Se hai ricevuto un contratto per la fornitura di energia, oppure ti ritrovi con una linea telefonica che non hai scelto, puoi inviare un reclamo alla società indicata nel contratto.

Sappi che il tuo è un problema comune, perché molti operatori, se hanno il consenso verbale da parte dell’utente durante la telefonata, segnano il contratto firmato e ti ritrovi a pagare senza sapere di aver sottoscritto quel contratto, anche se la procedura è totalmente legale. Per disdire il contratto che non hai richiesto, ti consigliamo di inviare il tuo reclamo con raccomandata con ricevuta di ritorno, in modo tale da poter dimostrare di aver informato la società sul fatto che non vuoi il contratto che risulta firmato.

Ecco quali sono le informazioni che devi inserire per poter ritenere valido il documento

L’indirizzo completo della società che ti ha inviato il contratto.

I tuoi dati completi. Oltre a nome, cognome e indirizzo dovrai fornire anche il tuo numero di telefono, un indirizzo di posta elettronica e il tuo codice fiscale.

L’oggetto del reclamo. Dovrai indicare chiaramente che si tratta di un reclamo per un contratto non richiesto. A tua discrezione, puoi inserire qui il numero di contratto, che dovrai comunque ripetere nel corpo della lettera.

Il corpo della lettera. Questa è la parte più importante del reclamo, perché è quella che verrà valutata anche se la cosa andasse a finire in tribunale. Dovrai scrivere che ti risulta inviato un contratto non richiesto per la fornitura di energia o per linea telefonica. In più, dovrai informare la società se hai ricevuto una telefonata per attivare il servizio oppure se hai ricevuto una fattura o una bolletta da parte della società stessa. Infine, ricorda che per la delibera AEEG 153/2012/R/com richiedi l’annullamento del contratto. Concludi il corpo della lettera inserendo tutti i tuoi dati, il numero del contratto, il numero di eventuali fatture e il codice del tuo collegamento alla rete elettrica

Saluti, data e firma. Non ti resta che inviare i tuoi Cordiali saluti, inserire la data di invio del reclamo e firmare.

Invia poi il tuo reclamo e attendi i 30 giorni lavorativi, Se non ottieni risposte, oppure ricevi bollette, contatta un legale per risolvere il problema.

Modello Reclamo Contratto non Richiesto

Filed Under: Altro, Modelli e Fac Simile

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Modelli e Fac Simile
    • Altro
    • Autocertificazioni e Dichiarazioni Sostitutive
    • Condominio
    • Contratti
    • Delega
    • Disdette
    • Enti Pubblici
    • Fisco
    • Inviti
    • Lavoro
    • Lettere Commerciali
    • Locazione
    • Preventivi
    • Scuola
    • Scuse

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più