In questa pagina proponiamo un reclamo Agenzia delle Entrate Word e PDF da scaricare.
Come Scrivere un Reclamo Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate, da alcuni anni, offre l’opportunità ai propri contribuenti di esporre reclami, di dare suggerimenti o anche di complimentarsi per il lavoro svolto dai responsabili dell’ente. Ciò è possibile grazie a vari mezzi di comunicazione, come numeri di telefono o moduli da compilare adeguatamente online.
Il sistema, divenuto sempre più veloce e immediato, consente ai contribuenti di denunciare alcuni disservizi e delle irregolarità che potrebbero danneggiarli, richiedendo il pronto intervento dell’Agenzia delle Entrate.
Per questo tipo di reclami, ci si può anche avvalere dell’Ufficio del Garante, che è un organo monocratico previsto dallo Statuto dei Diritti del Contribuente secondo la legge numero 212, stipulata nell’anno 2000.
Il Garante ha il compito di accertarsi della qualità dei servizi di assistenza e di quella degli locali a cui il contribuente ha il diritto di recarsi, di controllare che le verifiche fiscali vengano svolte in maniera regolare, di assicurarsi che gli uffici svolgano il proprio lavoro tenendo conto delle norme dello Statuto e di mettersi dalla parte del contribuente nel caso di notifiche di reclami.
Per conoscere l’Ufficio del Garante più vicino alla propria zona di residenza, è necessario cercare il suo indirizzo collegandosi direttamente al sito dell’Agenzia delle Entrate.
Un altro modo è utilizzare il modello reclamo disponibile in questa pagina, che può essere scaricato e compilato direttamente sul proprio computer, per venire spedito in seguito via fax o via mail. Questo va riempito, selezionando con una crocetta il tipo di reclamo e il problema riscontrato, e fornendo una breve descrizione della situazione, scrivendo anche dei suggerimenti per migliorare i servizi dell’Agenzia delle Entrate. La compilazione va completata con l’inserimento dei dati anagrafici e spedita all’indirizzo e-mail o al numero di fax dell’Agenzia delle Entrate di competenza.
Esempio Reclamo Agenzia delle Entrate
Oggetto: Reclamo per [DISERVIZIO/ERRORE PRATICA/ALTRO] – Protocollo/Pratica n. [___]
Nome e cognome / Ragione sociale: [NOME / AZIENDA]
CF / P.IVA: [CODICE FISCALE / PARTITA IVA]
Indirizzo: [VIA, N. – CAP – CITTÀ – PROV.]
Recapiti: Tel. [] – Email/PEC []
Eventuale delegato: [NOME] (allego delega e documento identità)
1) Riferimenti della pratica/servizio
Servizio/ambito: [Sportello | Call center | Fisconline/Entratel | Catasto/Conservatoria | Altri]
Numero pratica/protocollo: [] – Data evento: [GG/MM/AAAA] – Ufficio/sportello: []
Operatore (se noto): [] – Codice appuntamento (se presente): []
2) Esposizione dei fatti (cronologia sintetica)
[Descrivi in modo chiaro cosa è accaduto, quando, dove e con chi: es. mancato appuntamento, informazioni discordanti, malfunzionamento del servizio online, errore su registrazione/voltura/dichiarazione, ecc.]
3) Motivi del reclamo
[Indica perché ritieni scorretto l’operato o il disservizio: es. tempi non rispettati, diniego non motivato, errore materiale su dati, malfunzionamento portale, comportamento non conforme alla Carta dei servizi, ecc.]
4) Cosa chiedo
Seleziona/compila ciò che ti interessa:
Correzione/aggiornamento della pratica n. [___]
Riemissione/annullamento dell’atto/risposta [___]
Appuntamento urgente entro il ______ presso [UFFICIO]
Chiarimenti scritti con indicazione normativa entro [__] giorni
Rimborso/spese (se previste) per € [___]
Altro: [___]
5) Allegati
[Documento identità; delega; stampa pratica/protocollo; ricevute appuntamento; schermate errore; atti ricevuti; ogni altro documento utile.]
6) Recapito per la risposta
Preferisco ricevere riscontro via: [ ] PEC [ ] Email [ ] Telefono [ ] Altro: [___]
Dichiaro che quanto esposto corrisponde al vero e autorizzo il trattamento dei dati ai sensi del Reg. (UE) 2016/679 per la gestione del presente reclamo.
Firma
[Firma leggibile]
Modello Reclamo Agenzia delle Entrate Word e PDF
Di seguito è possibile trovare il modello reclamo Agenzia delle Entrate da scaricare.
Il modello è disponibile in due formati: Word e PDF, entrambi facilmente scaricabili. Questo assicurerà che sia facile da compilare, modificare e condividere, indipendentemente dal software che scegliete di utilizzare.