• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Modelli e Fac Simile

Modelli e Fac Simile Gratis da Scaricare

You are here: Home / Modelli e Fac Simile / Modello Istanza di Riesame

Aggiornato il 29 Settembre 2025

Modello Istanza di Riesame

L’istanza di riesame è una richiesta formale dell’imputato in un processo tramite il suo avvocato. In questo documento, chi dovrebbe essere soggetto a una pena a seguito di un’udienza può richiedere che il caso venga riesaminato e di non andare in carcere, perché non ce ne sono i motivi.

Come Fare Istanza di Riesame

Questo documento può essere consegnato entro 10 giorni lavorativi dalla pubblicazione delle motivazioni della sentenza. Questo tempo può essere più lungo solo se l’imputato può provare di non sapere della decisione del tribunale dopo i 10 giorni previsti. L’istanza segue l’art.309 del Codice di Procedura Penale. Se l’imputato è latitante, questi documenti verranno presentati al suo legale.

Se non c’è un legale, allora si dispone un avvocato di ufficio, a cui vengono affidate tutte le carte. Compito dell’istanza di riesame è spiegare perché il tribunale non dovrebbe procedere con il mettere in carcere l’imputato e perché dovrebbe rivedere tutte le carte del processo. L’istanza non si può fare se la sentenza è partita dalla richiesta del Pubblico Ministero in appello. Il giudice può scegliere di
Accettare il documento e procedere con il riesame.
Rifiutare il documento e procedere a mettere l’imputato in carcere.
Accettare il documento, procedere con il riesame, ma con motivazioni diverse.

Vediamo come si scrive un’istanza di riesame.
Indica chiaramente il tribunale competente.
Indica il numero del procedimento in oggetto.
Scrivi che si tratta di un’istanza di riesame.
Inserisci i dati dell’avvocato difensore, del difeso e delle leggi intervenute nel reato commesso dall’imputato.
Indica chi ha emesso la sentenza e la data.
Spiega le motivazioni. Puoi indicare che: non c’è pericolo di fuga, ci sono solo indizi contro il tuo assistito, non è necessario che la persona sia in carcere perché è sempre a disposizione degli inquirenti, oppure la pena in carcere è esagerata per il reato commesso.
Chiedi al tribunale, per questi motivi, di evitare di mandare la persona in carcere, di trovare una pena più lieve e di procedere al riesame.

Se l’imputato ha un nuovo avvocato, può mandarlo direttamente a inviare l’istanza di riesame. In questo caso, l’imputato dovrà indicare
I suoi dati personali.
I dati del nuovo avvocato.
La delega per l’invio dell’istanza di riesame avverso la custodia cautelare.
Il tribunale competente e quando è stata emessa la sentenza.
Indirizzo dello studio dell’avvocato.
La propria firma e la firma dell’avvocato incaricato per autentica.

Non ti resta che presentare l’istanza di riesame al Foro di competenza.

Esempio Istanza di Riesame

TRIBUNALE DEL RIESAME DI _____________

Proc. Pen. N. ___________R.G.N.R.

Istanza di riesame di ordinanza cautelare

Il sottoscritto Avv._______del Foro di___________con studio in____________difensore del Sig.______________nato il__________in___________residente in________via____n.______, indagato/imputato nel procedimento penale in epigrafe per i reati di cui all’art. __________, attualmente detenuto in carcere presso l’istituto circondariale di ___________, propone istanza di riesame

AVVERSO

L’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di _____ in data __________ nei confronti del predetto sig_____________ eseguita in data _________, per i seguenti

MOTIVI

1) Insussistenza dei gravi indizi di colpevolezza

Argomentare diffusamente circa l’insussistenza delle condizioni chelegittimano l’applicabilità di una misura cautelare per la sussistenza di indizi di colpevolezza gravi ex art. 273 comma 1 c.p.p.

2) Insussistenza delle esigenze cautelari pertinenti all’attività di indagine

Qui bisogna esaminare nel merito l’applicabilità dell’art. 274, lett. A) c.p.p. il quale dispone che “Quando sussistono specifiche ed inderogabili esigenze attinenti alle indagini relative ai fatti per i quali si procede, in relazione a situazioni di concreto e attuale pericolo per l’acquisizione o la genuinità della prova, fondate su circostanze di fatto espressamente indicate nel provvedimento a pena di nullità rilevabile anche d’ufficio. Le situazioni di concreto ed attuale pericolo non possono essere individuate nel rifiuto della persona sottoposta alle indagini o dell’imputato di rendere dichiarazioni né nella mancata ammissione degli addebiti”.

3) Mancanza di proporzionalità della misura cautelare

Argomentare in ordine alla carenza di proporzionalità della misura

4) Assenza del pericolo di fuga

Perché non esiste pericolo di fuga?

Tanto premesso e considerato l’Avv.______, nella qualità in epigrafe specificata

CHIEDE

Che l’Ill.mo Tribunale del riesame, ai sensi e per gli effetti dell’art. 309 comma 9 c.p.p. voglia

1) In via principale revocare l’ordinanza di applicazione della misura coercitiva di custodia cautelare in carcere nei confronti del sig. _________ e, per l’effetto, ordinarne la immediata remissione in libertà ;

2) in subordine disporre l’applicazione di una misura meno afflittiva nei confronti del Sig.________;

Con osservanza.

Luogo, data.

Avv._________

PROCURA SPECIALE

Il sottoscritto Sig.____________, nato il ___________ in ___________residente in _________ via ________n.___, codice fiscale___________, nomina e costituisce suo procuratore speciale ai sensi dell’art. 122 c.p.p. l’Avv.__________del Foro di___________ con studio in_____conferendogli ogni più ampia facoltà di legge, inclusa quella di proporre impugnazioni in ogni stato e grado del procedimento, compresa la fase dell’esecuzione e della revisione. In species affinchè abbia a proporre istanza di riesame avverso l’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.i.P. del Tribunale di _____ in data __________ nei suoi confronti, eseguita in data _________ . Dichiara di eleggere domicilio presso il suo Studio Professionale, sito in _______, alla Via ________.

Luogo, data

Sig.___________

Visto per autentica

Avv.___________

Modello Istanza di Riesame

Di seguito è possibile trovare il modello istanza di riesame.

Icona

Modello Istanza di Riesame

1 file 0
Download

Filed Under: Modelli e Fac Simile, Diritto

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Modelli e Fac Simile
    • Altro
    • Autocertificazioni e Dichiarazioni Sostitutive
    • Condominio
    • Contratti
      • Comodato
    • Delega
    • Diritto
    • Disdette
    • Enti Pubblici
    • Fisco
    • Inviti
    • Lavoro
    • Lettere Commerciali
    • Locazione
    • Preventivi
    • Reclami
    • Ricevute
    • Scrittura Privata
    • Scuola
    • Scuse

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.