• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Modelli e Fac Simile

Modelli e Fac Simile Gratis da Scaricare

You are here: Home / Modelli e Fac Simile / Lavoro / Modello Domanda di Assunzione

Aggiornato il 6 Maggio 2022

Modello Domanda di Assunzione

Per scrivere una domanda di assunzione, non serve un esperto, ma sicuramente dovrai dimostrare al tuo potenziale datore di lavoro di avere tutte le carte in regola ai fini di un eventuale colloquio.

Per scrivere la tua lettera, non dare nulla per scontato e cerca di evitare eventuali errori di grammatica, che potrebbero sempre capitare a una prima stesura.

Oggi solitamente la lettera si invia online. Inizia con un oggetto accattivante, che attiri subito l’attenzione del tuo potenziale datore di lavoro, dovrai scrivere qualcosa che sia a tema con quelle che possano essere le esigenze dell’azienda. Evita titoli come Sono la tua scelta vincente o Candidatura spontanea, perché la prima è troppo autoreferenziale e la seconda è troppo scontata. Scrivi, per esempio, Ingegnere informatico per collaborazione, così l’azienda avrà subito l’idea di cosa fai. Se non avrà bisogno di un ingegnere informatico cestinerà la domanda di lavoro, ma anche tu non perderai tempo.

La domanda di lavoro dovrebbe avere le seguenti caratteristiche.

Una frase iniziale di avvio. La formula Gentile Azienda è la più utilizzata, dato che non sai a chi ti rivolgi esattamente.

Un primo paragrafo, dove inserisci i tuoi dati personali e richiedi di essere assunto presso l’azienda.

Un secondo paragrafo, dove indichi perché l’azienda dovrebbe assumerti e come li hai conosciuti. Evidenzia che segui da molto tempo l’attività della della società e che vorresti inserirti perché sei in grado di dare un valore aggiunto, dovuto alle tue varie esperienze. Accanto alla domanda di assunzione, ci sarà il curriculum, da inviare in allegato sempre per e-mail.

Ricorda che, se sei partito con la formula Il sottoscritto e hai inserito subito i tuoi dati personali, tutta la lettera deve essere fatta in terza persona, mentre, se hai usato la prima persona, dovrai comunque rivolgerti all’azienda dando del Voi, perché ti rivolgi a più persone. Al termine, dichiarati disponibile a un colloquio e porgi i tuoi cordiali saluti, firmando ovviamente la tua domanda di assunzione con la data. Ringrazia sempre l’azienda per il tempo che ha dedicato nel leggere la tua lettera.

A questo punto, non ti resta che rivedere la tua lettera e inviarla all’indirizzo della società dove vuoi lavorare. Se non sai come contattare l’azienda, puoi usare il modulo di contatto sul sito ufficiale della società dove vuoi ottenere un lavoro.

Modello domanda di assunzione

Filed Under: Lavoro, Modelli e Fac Simile

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Modelli e Fac Simile
    • Altro
    • Autocertificazioni e Dichiarazioni Sostitutive
    • Condominio
    • Contratti
    • Delega
    • Disdette
    • Enti Pubblici
    • Fisco
    • Inviti
    • Lavoro
    • Lettere Commerciali
    • Locazione
    • Preventivi
    • Scuola
    • Scuse

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più