• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Modelli e Fac Simile

Modelli e Fac Simile Gratis da Scaricare

You are here: Home / Modelli e Fac Simile / Disdette / Modello Disdetta Sky Editabile

Aggiornato il 9 Ottobre 2025

Modello Disdetta Sky Editabile

In questa pagina proponiamo un modello disdetta Sky da scaricare.

Come Fare la Disdetta Sky

La disdetta di un abbonamento Sky è un atto unilaterale con cui chiedi la cessazione del servizio televisivo a pagamento e va gestita distinguendo il diritto che stai esercitando, la finestra temporale utile e gli adempimenti pratici che seguono. Se il contratto è stato concluso a distanza o fuori dai locali commerciali, il Codice del Consumo ti consente di recedere entro quattordici giorni dal perfezionamento senza penali; in quel caso la comunicazione di ripensamento comporta l’annullamento dell’abbonamento e l’eventuale richiesta di corrispondere soltanto costi legati a attivazioni già fruite o a contenuti effettivamente goduti, con l’obbligo di restituire gli apparati ricevuti secondo le istruzioni che Sky fornirà. Fuori dalla finestra del ripensamento il rapporto può essere chiuso in due modi: con una cessazione definitiva dell’abbonamento alla data che indichi, rispettando il preavviso contrattuale, oppure con recesso per modifica unilaterale delle condizioni, quando Sky ti comunica variazioni economiche o tecniche; in quest’ultimo scenario la normativa di settore prevede la facoltà di recesso senza penali entro il termine indicato nella stessa comunicazione, con l’addebito dei soli costi di disattivazione congrui e proporzionati e senza perdita di eventuali benefici maturati, salvo diverso patto trasparente e lecito.

La forma della disdetta deve garantire certezza di data e di ricezione. La via più solida è l’invio tramite PEC o raccomandata con avviso di ricevimento, utilizzando i recapiti ufficiali indicati da Sky e avendo cura di riportare codice cliente, numero di contratto, indirizzo dell’utenza, tipologia di recesso e data desiderata di efficacia. La piattaforma clienti, se disponibile per la tua tipologia di contratto, può essere usata in alternativa o in aggiunta, ma resta buona pratica conservare una prova indipendente dell’invio. Alla ricezione della disdetta Sky apre una pratica e applica il preavviso previsto; la fatturazione deve arrestarsi alla data di cessazione con emissione di una fattura finale di chiusura che distingua canoni pro-rata, eventuali costi di disattivazione e rate residue di promozioni o apparati acquistati. Se le voci non sono chiare o non coerenti con il contratto e con la normativa, è opportuno contestarle per iscritto chiedendo lo storno o la rettifica motivata.

La gestione degli apparati è il passaggio che più spesso genera addebiti indesiderati. Decoder, smart card, eventuali telecomandi evoluti e accessori in comodato d’uso vanno restituiti entro i termini indicati, tramite i canali ufficiali (punti di raccolta convenzionati, corriere, Sky Service) e con rilascio di ricevuta che attesti la consegna del singolo dispositivo con numero di serie. La mancata restituzione entro i tempi o la restituzione di device diversi da quelli assegnati comporta l’addebito degli importi di mancata resa previsti dal contratto; al contrario, una riconsegna tempestiva, documentata e tracciabile chiude ogni esposizione su quel fronte. Se l’abbonamento prevedeva addebito in conto o su carta, la cessazione non richiede la revoca del mandato se la fattura finale è corretta, ma in presenza di contestazioni è prudente concordare per iscritto la sospensione degli addebiti successivi alla data di efficacia per evitare prelievi non dovuti.

Quando la disdetta poggia su una modifica unilaterale è fondamentale rispettare la soglia temporale indicata da Sky nella comunicazione e specificare che il recesso è esercitato “per variazione delle condizioni”. Questo aggancio giuridico fa scattare il regime senza penali e, per gli apparati acquistati a rate, ti consente di scegliere se saldare in un’unica soluzione o continuare con la rateizzazione alle condizioni comunicate. Nelle cessazioni ordinarie i costi di disattivazione sono ammessi entro i limiti di proporzionalità fissati dalle regole dell’Autorità per le comunicazioni e non possono mascherare penali di permanenza; il fatto che tu abbia beneficiato di uno sconto promozionale non legittima, di per sé, l’addebito di somme ulteriori al momento del recesso, se non nei casi e nei modi espressamente pattuiti in conformità alle regole di trasparenza.

Se dopo la disdetta la pratica non viene lavorata nei tempi, se la fattura di chiusura contiene importi non dovuti o se vengono addebitati costi per apparati regolarmente restituiti, il primo rimedio è il reclamo scritto indirizzato ai canali ufficiali del servizio clienti con allego delle prove (ricevute di spedizione, PEC, scontrini di consegna). In mancanza di riscontro o in caso di risposta insoddisfacente, la conciliazione presso il Corecom tramite la piattaforma ConciliaWeb dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni è obbligatoria e gratuita prima di qualsiasi azione in giudizio e consente di ottenere storni, indennizzi per ritardi o malfunzionamenti e chiarimenti sui conteggi finali. È utile ricordare che la prova documentale fa la differenza: conservare copia della disdetta, della ricevuta di invio, del numero pratica, delle ricevute di consegna degli apparati e della fattura finale mette al riparo da contestazioni e accelera ogni rimedio.

Chiudere l’abbonamento su un immobile che stai lasciando o in presenza di un trasloco richiede un minimo di coordinamento. Se stai restituendo l’appartamento o cambiando indirizzo, pianifica la data di cessazione in modo da non pagare canoni per un servizio non più utilizzabile e organizza la restituzione degli apparati prima della consegna delle chiavi. In caso di decesso dell’intestatario o di altre circostanze particolari, la pratica può essere gestita dagli aventi causa allegando i documenti che provano il titolo; anche qui vale la regola di comunicare per tempo, allegare quanto necessario e chiedere espressamente la sospensione degli addebiti dalla data dell’evento.

In definitiva la disdetta efficace è quella che unisce forma corretta, tempistica giusta e cura degli adempimenti accessori. Una comunicazione tracciabile con tutti i riferimenti contrattuali, l’attenzione alla causale del recesso, la restituzione puntuale dei dispositivi e la verifica della fattura finale sono i quattro tasselli che trasformano la cessazione dell’abbonamento in un passaggio ordinato. Quando qualcosa non torna, la combinazione di reclamo scritto e conciliazione presso l’Autorità è lo strumento più rapido per far valere i propri diritti senza strappi.

Esempio di Disdetta Sky

Modello 1 — Recesso entro 14 giorni (ripensamento)

Oggetto: Recesso entro 14 giorni ex artt. 52 ss. Codice del Consumo – contratto n. ______________ / codice cliente ______________

Con la presente comunico il recesso dal contratto Sky relativo al servizio ______________ attivato in data ______________, esercitando il diritto di ripensamento entro il termine di legge. Chiedo l’annullamento del contratto e lo storno di addebiti successivi alla ricezione della presente. Mi impegno a restituire gli apparati in mio possesso secondo le istruzioni che vorrete fornire; recapito per contatti e ritiro: ______________. Allego copia del documento d’identità e del riepilogo ordine/contratto.

Cordiali saluti
_______________ (firma)

Allegati: documento d’identità; copia ordine/contratto; eventuale modulo Sky.

Modello 2 — Disdetta con cessazione a scadenza e restituzione apparati (Sky TV)

Oggetto: Disdetta abbonamento Sky TV – contratto n. ______________ / codice cliente ______________

Comunico la disdetta dell’abbonamento Sky TV relativo all’utenza ______________ con cessazione alla data ______________, nel rispetto del preavviso contrattuale. Chiedo l’interruzione degli addebiti ricorrenti dalla data di cessazione e l’emissione della fattura finale con dettaglio pro-rata ed eventuali costi di disattivazione previsti. Mi impegno a restituire decoder, smart card e accessori in comodato secondo vostre istruzioni; recapito per contatti e conferma modalità di resa: ______________.

Distinti saluti
_______________ (firma)

Allegati: documento d’identità; copia ultima fattura/riepilogo servizi.

Modello 3 — Recesso per modifica unilaterale delle condizioni (senza penali)

Oggetto: Recesso per variazione unilaterale condizioni – comunicazione Sky del ______________ – contratto n. ______________ / codice cliente ______________

In riferimento alla comunicazione di modifica delle condizioni economiche/tecniche per il servizio ______________ inviata in data ______________, esercito il diritto di recesso senza penali e con addebito dei soli costi di disattivazione congrui, con efficacia dal ______________. Chiedo l’emissione della fattura di chiusura limitata ai corrispettivi maturati e, ove applicabile, la gestione delle eventuali rate di apparati acquistati secondo l’opzione ______________ (saldo unico/prosecuzione rateizzazione). Provvederò alla restituzione degli apparati in comodato seguendo le vostre istruzioni.

Cordiali saluti
_______________ (firma)

Allegati: documento d’identità; copia comunicazione di variazione; copia ultima fattura.

Modello 4 — Disdetta Sky WiFi / servizi broadband con apparati in comodato

Oggetto: Disdetta servizio Sky WiFi – contratto n. ______________ / codice cliente ______________ – cessazione definitiva

Comunico la disdetta del servizio Sky WiFi relativo alla linea ______________, con cessazione dalla data ______________. Chiedo la chiusura di tutti i servizi accessori collegati, l’interruzione degli addebiti ricorrenti dalla data indicata e l’emissione della fattura finale con evidenza di pro-rata e di eventuali rate residue, se dovute. Mi impegno a restituire modem/router e altri apparati in comodato entro i termini che comunicherete; indico come recapito per istruzioni e ritiro/consegna ______________.

Distinti saluti
_______________ (firma)

Allegati: documento d’identità; copia ultima fattura; eventuale modulo Sky.

Modello Disdetta Sky PDF

Di seguito è possibile trovare il modello disdetta Sky da scaricare.

Icona

Modello Disdetta Sky Word

1 file 0
Download

Filed Under: Disdette, Modelli e Fac Simile

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Azienda
  • Modelli e Fac Simile
    • Altro
    • Autocertificazioni e Dichiarazioni Sostitutive
    • Banca e Servizi Finanziari
    • Condominio
    • Contratti
      • Comodato
    • Delega
    • Diritto
    • Disdette
    • Enti Pubblici
    • Fisco
    • Inviti
    • Lavoro
    • Lettere Commerciali
    • Locazione
    • Preventivi
    • Reclami
    • Ricevute
    • Scrittura Privata
    • Scuola
    • Scuse

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.