• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Modelli e Fac Simile

Modelli e Fac Simile Gratis da Scaricare

You are here: Home / Modelli e Fac Simile / Altro / Modello di Reclamo Banca

Aggiornato il 30 Settembre 2025

Modello di Reclamo Banca

In questa pagina proponiamo un modello reclamo banca da scaricare.

Come Scrivere un Reclamo Banca

Ogni banca mette a disposizione dei propri clienti un ufficio reclami, in cui è possibile recarsi per l’esposizione di proteste. Si possono anche spedire o consegnare delle lettere, regolarmente scritte, in cui vengono elencati i motivi per i quali si desidera sottoporre la recriminazione all’attenzione dei responsabili della struttura o del circuito.

Prima di procedere con la stesura della lettera, però, è consigliabile recarsi di persona all’ufficio reclami della propria banca, per esporre la lamentela a un operatore oppure per ottenere maggiori informazioni al riguardo, soltanto nel caso in cui non si fosse risolto il problema di persona, ci si dovrebbe adoperare per scrivere e spedire la lettera.

Questa va realizzata unicamente per mezzo del computer, utilizzando un programma di scrittura come Microsoft Word.

Per procedere con la stesura del testo, bisogna iniziare scrivendo in alto a destra l’indirizzo completo del proprio istituto di credito bancario, e inserendo inoltre l’ufficio specifico a cui la lettera va inviata, cioè alla Direzione Generale – Ufficio reclamo. Andando a capo, bisogna specificare la modalità tramite la quale si intende spedire la lettera, cioè come Raccomandata.

Continuando la stesura, nuovamente a capo, è necessario specificare l’oggetto dello scritto, inserendo la voce Reclamo in relazione a e completando la frase con il motivo per cui si intende esporre un reclamo. Dopo avere lasciato cinque o sei righe di spazio, si può iniziare a scrivere il vero e proprio testo, esordendo con la frase Con la presente comunicazione, io sottoscritto e proseguendo con l’inserimento dei propri dati anagrafici.

Risulta essere necessario continuare lo scritto con la frase Inoltro reclamo verso il comportamento della Vostra banca, aggiungendo il nome dell’istituto bancario. Poi bisogna proseguire con Presso cui ho il conto corrente numero concludendo il paragrafo con le coordinate bancarie.

Risulta essere consigliabile approfondire il testo elencando le ragioni precise del reclamo, inserendo le relative date e cifre, senza trascurare ogni tipo di materiale possa risultare utile alla presa in considerazione del reclamo. Risulta essere possibile inoltre citare l’esperienza svolta in precedenza in banca senza però ottenere risultati, con le frasi Ho richiesto delucidazioni in merito al personale dell’agenzia, senza ottenere alcun risultato. Per questo Vi chiedo di intervenire per risolvere la controversia in oggetto. Si deve infine concludere il testo con la propria firma.

La banca di solito risponde entro 30 giorni a reclami che hanno come oggetto i servizi finanziari ed entro 90 giorni per quelli riguardanti gli investimenti.

Esempio di Reclamo Banca

Addebito non autorizzato su conto/carta

Oggetto: Reclamo per addebito non autorizzato su [conto/carta] n. [xxxx]

Canale d’invio: [PEC / Raccomandata A/R]

Spett.le [Nome Banca],
il/alla sottoscritto/a, titolare del [conto/carta] n. [xxxx], segnala i seguenti addebiti non autorizzati:

Operazione del ____________ per € [importo] con causale/merchant “[descrizione]”.

Operazione del ____________ per € [importo] con causale/merchant “[descrizione]”.

Tali operazioni non sono state da me effettuate né autorizzate. Ho provveduto al blocco dello strumento di pagamento in data ____________ (protocollo n. [se disponibile]).

Chiedo

l’immediato storno degli addebiti indicati e il ripristino delle somme sul mio conto;

l’invio di esito scritto del presente reclamo;

copia dei log/elementi probatori che la banca ritiene attestino l’autenticazione delle operazioni.

Allegati: copia documento d’identità; estratto conto; eventuale denuncia; ricevuta blocco carta.

Luogo e data: ____________
Firma: ______________________

Spese/Commissioni non pattuite

Spett.le [Nome Banca],
in data ____________ ho rilevato l’addebito di € [importo] per “[tipo spesa/commissione]” sul rapporto n. [xxxx]. Tali condizioni non risultano presenti nel contratto sottoscritto in data ____________, né mi è stata comunicata variazione unilaterale valida e nei termini.

Chiedo lo storno integrale di € [importo], il ricalcolo degli interessi e l’aggiornamento degli estratti conto. Gradirei riscontro scritto con motivazioni e riferimenti contrattuali.

Allegati: estratto conto, copia contratto, eventuale comunicazione di variazione (se ricevuta).

Luogo e data: ____________
Firma: ______________________

Ritardo/Mancata esecuzione bonifico

Spett.le [Nome Banca],
in data ____________ ho disposto un bonifico di € [importo] a favore di [beneficiario] – IBAN [iban], con causale “[causale]”. Alla data ____________ l’operazione risulta [non eseguita/in ritardo/accreditata tardivamente], con conseguenti disagi e potenziali danni.

Chiedo

l’immediata esecuzione/soluzione dell’operazione o il suo annullamento con riaccredito delle somme;

il riconoscimento di eventuali interessi/indennizzi per il ritardo;

spiegazioni scritte sulle cause del disservizio.

Allegati: ordine di bonifico, evidenze di ritardo, comunicazioni intercorse.

Luogo e data: ____________
Firma: ______________________

Errata segnalazione a SIC/Centrale Rischi

Spett.le [Nome Banca],
ho appreso in data ____________ dell’avvenuta segnalazione a [CRIF/Experian/BDI/Centrale Rischi] relativa alla posizione n. [xxxx]. La segnalazione risulta, a mio avviso, inesatta/ingiustificata, poiché [motivo: es. pagamenti regolari, piano rientro concordato il ____________, importo contestato, ecc.].

Chiedo

la correzione/cancellazione della segnalazione;

conferma scritta dell’aggiornamento trasmesso ai SIC;

l’invio della documentazione che avrebbe giustificato la segnalazione.

Allegati: visura SIC, ricevute pagamenti, accordi scritti, estratti conto.

Luogo e data: ____________
Firma: ______________________

Malfunzionamento ATM/operazione fallita con addebito

Spett.le [Nome Banca],
in data ____________, presso lo sportello ATM [indirizzo/filiale], un’operazione di [prelievo/versamento] di € [importo] non è andata a buon fine (banconote non erogate/versamento non contabilizzato), ma l’addebito risulta registrato sul mio rapporto.

Chiedo il riaccredito dell’importo di € [importo], la rettifica degli estratti conto e un riscontro scritto sull’esito della verifica tecnica del dispositivo.

Allegati: scontrino ATM (se disponibile), estratto conto, eventuali foto o ticket assistenza.

Luogo e data: ____________
Firma: ______________________

Modello Reclamo alla Banca

Di seguito è possibile trovare il modello reclamo banca espressa da scaricare.

Icona

Reclamo alla Banca Word

1 file 0
Download

Filed Under: Altro, Modelli e Fac Simile

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Modelli e Fac Simile
    • Altro
    • Autocertificazioni e Dichiarazioni Sostitutive
    • Condominio
    • Contratti
      • Comodato
    • Delega
    • Diritto
    • Disdette
    • Enti Pubblici
    • Fisco
    • Inviti
    • Lavoro
    • Lettere Commerciali
    • Locazione
    • Preventivi
    • Reclami
    • Ricevute
    • Scrittura Privata
    • Scuola
    • Scuse

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.