• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Modelli e Fac Simile

Modelli e Fac Simile Gratis da Scaricare

You are here: Home / Modelli e Fac Simile / Altro / Modello Contestazione Bolletta Enel

Aggiornato il 8 Maggio 2022

Modello Contestazione Bolletta Enel

Se ti è arrivata una bolletta spropositata e sei convinto che non dovevi spendere così tanto, allora non ti rimane che inviare una contestazione formale all’ente che ti ha addebitato l’importo incriminato. Si tratta di un reclamo scritto da inviare tramite raccomandata con ricevuta di ritorno da spedire all’Ufficio Reclami.

Entro 40 giorni dobbiamo ricevere una risposta dall’Azienda erogatrice in merito alla nostra contestazione. Nel caso in cui venga riconosciuto un errore nei calcoli, entro 90 giorni riceverai il rimborso degli importi erroneamente versati.

Sono anche previsti eventuali indennizzi che possono arrivare anche a 60 euro, se il risarcimento non avviene entro i 90 giorni. Per richiedere l’accredito, si possono comunicare gli estremi bancari per un eventuale bonifico, ma l’azienda può riservarsi il diritto di stornare il totale nella bolletta successiva.

Se l’importo non è stato ancora saldato, la fattura errata sarà annullata.

Ecco un modello da seguire come fac simile

Oggetto: Contestazione bolletta numero _____________ emessa in data __/__/____

Il sottoscritto _____________________ nato a __________________ il giorno ____________ residente a _______________________ in via ________________ n. ___________ provincia ______ documento n. _______________ rilasciato da ____________________, C.F. ______________________ di cui si allega fotocopia, in qualità di titolare della fornitura di energia elettrica relativa all’immobile in via _____________________________ numero __________________ del Comune di __________________________, consapevole delle sanzioni civili e penali previste dall’art. 76, DPR n. 445/2000 in caso di dichiarazioni mendaci e della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere di cui all’art. 75, DPR n. 445/2000

CHIEDE

Di ricevere ulteriori informazioni riguardo gli importi calcolati nella bolletta numero ______________ emessa in data __/__/____ con scadenza al __/__/____, in quanto non coerenti con i consumi effettuati.

A questo riguardo, con la presente

INVIA FORMALE DIFFIDA

E chiede all’Azienda di versare entro 90 giorni dal ricevimento della raccomandata, l’ammontare della differenza tra il totale realmente dovuto e quello già versato in data __/__/____.

Le comunicazioni o i chiarimenti possono essere inviate al seguente indirizzo di posta elettronica _______________________ oppure tramite fax al numero __________________

Le coordinate bancarie da utilizzare nel caso di eventuali rimborsi sono:

Denominazione banca _____________________________ numero conto _____________________ intestato a ______________________________ IBAN _____________________________________

Luogo e data _________________________

Firma __________________________________

Documentazione allegata: Fotocopia documento d’identità numero _____________________ rilasciato in data _________________ da _________________________

Copia della bolletta oggetto della contestazione.

Modello Contestazione Bolletta Enel

Filed Under: Altro, Modelli e Fac Simile

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Modelli e Fac Simile
    • Altro
    • Autocertificazioni e Dichiarazioni Sostitutive
    • Condominio
    • Contratti
    • Delega
    • Disdette
    • Enti Pubblici
    • Fisco
    • Inviti
    • Lavoro
    • Lettere Commerciali
    • Locazione
    • Preventivi
    • Scuola
    • Scuse

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più