• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Modelli e Fac Simile

Modelli e Fac Simile Gratis da Scaricare

You are here: Home / Modelli e Fac Simile / Lavoro / Lettera di Referenze Badante – Modello

Aggiornato il 3 Novembre 2025

Lettera di Referenze Badante – Modello

La lettera di referenze può essere richiesta dal lavoratore quando viene sciolto un contratto e viene redatta dall’ex datore di lavoro.
Il lavoratore ha il diritto di richiedere questo documento, che testimonia la qualità del lavoro svolto e che può essere utile per trovare un nuovo impiego.

In questa guida mettiamo a disposizione in particolare un modello di lettera di referenze per badante.
Si tratta di un’attività in cui la lettera di referenza diventa molto importante.
La badante andrà infatti a lavorare nell’abitazione del datore di lavoro, questo ha quindi la necessità di ottenere garanzie sulla persona prima di assumerla.

Lettera di Referenze Badante

La lettera di referenze per una badante è una dichiarazione scritta con cui l’ex datore (famiglia o assistito) conferma in modo chiaro e verificabile periodo di lavoro, mansioni svolte, competenze e condotta professionale della lavoratrice o del lavoratore. Non è un certificato “ufficiale”, ma ha un forte peso pratico nelle assunzioni domestiche perché riduce l’asimmetria informativa tra famiglie e candidati e, se ben fatta, costituisce un serio elemento di affidabilità insieme a buste paga e CUD/INPS.

La lettera deve identificare chi la rilascia e chi la riceve, indicare con precisione le date di inizio e fine del rapporto, il tipo di rapporto (convivente o non convivente, ore settimanali, turni, sostituzioni notturne), il profilo contrattuale secondo il CCNL Lavoro Domestico e le attività effettivamente svolte (assistenza alla persona, igiene, somministrazione di farmaci su prescrizione, movimentazione, preparazione pasti, gestione appuntamenti, pulizie connesse all’assistenza). Il tono deve restare sobrio e oggettivo: prima i fatti, poi una valutazione breve su affidabilità, puntualità, rispetto delle regole, capacità relazionali con la persona assistita e con la famiglia. È utile spiegare, quando vero, che la cessazione non dipende da inadempimenti (es. decesso dell’assistito, trasferimento in struttura, trasferimento della famiglia). Chiude la lettera l’indicazione di un recapito per eventuali riscontri, ricordando che si tratta di una disponibilità a confermare quanto scritto, non di un’autorizzazione a divulgare informazioni ulteriori.

La referenza deve rispettare verità, pertinenza e non eccedenza. Evita giudizi offensivi, allusioni o elementi non verificabili; evita dati sensibili non necessari. Notizie sulla salute dell’assistito rientrano nei dati “particolari”: citale solo in forma generica e strettamente funzionale a descrivere le mansioni (per esempio “assistenza ad adulto non autosufficiente con ausili per la mobilità”) senza diagnosi o dettagli clinici. Se inserisci informazioni di contatto personali, fallo consapevolmente: la famiglia accetta di poter essere ricontattata sul numero o la mail indicati; se preferisci limitare le chiamate, specifica fasce orarie o chiedi contatto preliminare via email. La lettera non sostituisce il prospetto di fine rapporto: se il candidato vuole attestare la regolarità contributiva, occorrono documenti diversi (estratti INPS, buste paga). Attenzione a non usare toni discriminatori: niente riferimenti a etnia, religione, orientamento, stato di gravidanza, sindacalizzazione o altri fattori protetti.

La forma scritta con data e firma autografa è la più semplice; se usi il digitale, firma elettronica o scansione leggibile della firma, su carta intestata o con dati identificativi chiari. Se la badante cerca lavoro all’estero o con famiglie straniere, predisponi una versione bilingue o una traduzione fedele; il contenuto deve restare identico. Salva una copia della referenza e consegnane l’originale alla lavoratrice: è un suo patrimonio professionale.

Esempio di Lettera di Referenze Badante

Oggetto: Lettera di Referenze

La signora _________ ha lavorato presso la nostra abitazione dal _________ al _______ in qualità di collaboratrice domestica.

Durante il suddetto periodo si è occupata di ________ , svolgendo le sue mansioni con precisione e affidabilità e distinguendosi per onestà e puntualità, pertanto ne assicuro ottime referenze.

Purtroppo la situazione economica non felice non ci consente, al momento, di mantenere una collaboratrice domestica a tempo pieno, alla prospettiva di vedere ridotto l’orario di lavoro la signora _______ ha preferito quella di cercare un nuovo posto, e così la perdiamo con grande dispiacere.

Resto a disposizione per ogni ulteriore informazione, a tal fine segnalo il mio recapito telefonico ____.

Luogo e data
Firma

Fac Simile Lettera di Referenze Badante

Di seguito è disponibile un fac simile lettera di referenze badante Word da scaricare.

Icona

Fac Simile Lettera di Referenze Badante

1 file 0
Download

Filed Under: Lavoro, Modelli e Fac Simile

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Azienda
  • Modelli e Fac Simile
    • Altro
    • Associazioni
    • Autocertificazioni e Dichiarazioni Sostitutive
    • Banca e Servizi Finanziari
    • Condominio
    • Contratti
      • Comodato
    • Delega
    • Diritto
    • Disdette
    • Enti Pubblici
    • Fisco
    • Inviti
    • Lavoro
    • Lettere Commerciali
    • Locazione
    • Preventivi
    • Reclami
    • Ricevute
    • Scrittura Privata
    • Scuola
    • Scuse

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.