• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Modelli e Fac Simile

Modelli e Fac Simile Gratis da Scaricare

You are here: Home / Modelli e Fac Simile / Scrittura Privata / Fac simile scrittura privata vendita impianto fotovoltaico PDF e Word

Aggiornato il 26 Settembre 2025

Fac simile scrittura privata vendita impianto fotovoltaico PDF e Word

La scrittura privata per la vendita di un impianto fotovoltaico è un documento attraverso il quale le parti coinvolte, tipicamente venditore e acquirente, formalizzano l’accordo per la trasferenza della proprietà di un impianto fotovoltaico. Questo tipo di contratto dettaglia le condizioni della vendita, comprese le caratteristiche tecniche dell’impianto, il prezzo di acquisto, le modalità e i tempi di pagamento, eventuali garanzie offerte dal venditore e le responsabilità delle parti. Importante è che tale documento sia redatto in modo chiaro e preciso, in quanto stabilisce i diritti e gli obblighi delle parti, ed è fondamentale per evitare future controversie. Per essere valido, il contratto deve essere firmato da entrambe le parti. Sebbene per certi aspetti non sia necessario per legge il rogito notarile, la forma scritta e la sottoscrizione delle parti conferiscono certezza all’accordo raggiunto, rendendolo così formalmente riconoscibile e, in caso di necessità, facilmente dimostrabile davanti agli organi competenti.

Come compilare una scrittura privata vendita impianto fotovoltaico

Per iniziare, è fondamentale sottolineare l’importanza di includere tutte le informazioni rilevanti in una scrittura privata che riguardi la vendita di un impianto fotovoltaico, al fine di garantire che l’accordo sia non solo completo, ma anche vincolante per tutte le parti coinvolte. Tale documentazione deve essere articolata con attenzione, considerando ogni dettaglio che possa rivelarsi cruciale per definire chiaramente i termini dell’accordo e gli obblighi reciprocamente assunti dalle parti.

Innanzitutto, è imperativo che la scrittura privata inizi con l’identificazione precisa delle parti coinvolte nell’accordo: il venditore e l’acquirente. Questi devono essere identificati con completezza, includendo i loro dati personali come nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, residenza o sede legale e qualsiasi altra informazione che possa univocamente identificarli. Questo passaggio è fondamentale per attribuire le rispettive responsabilità e diritti derivanti dall’accordo.

Seguendo le identificazioni, la descrizione dettagliata dell’impianto fotovoltaico è essenziale. Questa parte dovrebbe chiarire non solo le caratteristiche tecniche dell’impianto, come la capacità di produzione energetica, il marchio, il modello, l’anno di installazione, e lo stato di conservazione, ma anche dettagli quali la presenza di eventuali garanzie ancora attive, certificazioni di qualità e conformità alle normative vigenti in materia di impianti fotovoltaici. È altresì importante specificare la localizzazione precisa dell’impianto, dettagliando l’indirizzo o il terreno su cui è installato.

Un altro elemento fondamentale da includere è il prezzo di vendita concordato per l’impianto fotovoltaico, affiancato dalle modalità e dai termini di pagamento. Questi dettagli dovrebbero essere espressi chiaramente, specificando, ad esempio, se il pagamento sarà effettuato in un’unica soluzione o tramite rate, le date o i periodi per il pagamento, e le modalità attraverso cui il pagamento sarà realizzato (bonifico bancario, assegno, etc.).

È inoltre necessario articolare ogni condizione cui l’accordo è sottoposto, come, per esempio, l’ottenimento di finanziamenti, l’approvazione di permessi o l’ispezione dell’impianto da parte di un tecnico. Queste condizioni devono essere delineate in modo che entrambe le parti abbiano chiarezza sui loro diritti e doveri qualora le condizioni non siano soddisfatte.

Per garantire la correttezza e la trasparenza dell’accordo, occorre inserire anche le dichiarazioni delle parti, le quali possono attestare la loro capacità legale di stipulare l’accordo, la veridicità delle informazioni fornite e l’assenza di vincoli o gravami sull’impianto fotovoltaico che possano pregiudicarne la vendita.

Modello scrittura privata vendita impianto fotovoltaico

SCRITTURA PRIVATA DI VENDITA IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Tra
[Nome Cognome / Denominazione – Venditore], C.F./P.IVA [________], con sede/residenza in [________], nat_ a [____] il [__/__/____], documento [tipo e n. ________],
di seguito “Venditore”;

e
[Nome Cognome / Denominazione – Acquirente], C.F./P.IVA [________], con sede/residenza in [________], nat_ a [____] il [__/__/____], documento [tipo e n. ________],
di seguito “Acquirente”.

Premesse
Il Venditore dichiara di essere pieno proprietario/titolare della disponibilità economica dell’impianto fotovoltaico di seguito descritto, regolarmente connesso alla rete elettrica e in esercizio, libero da vincoli, pegni o altri gravami salvo quanto espressamente indicato in questo atto; l’Acquirente dichiara di aver visionato l’impianto e la documentazione tecnica, amministrativa e contrattuale.

Art. 1 – Oggetto (dati impianto)
Ubicazione: [Comune, indirizzo, coordinate/particelle catastali del sito] – Titolo di disponibilità del sito: [proprietà/locazione/diritto di superficie/commodato], estremi: [________].
Potenza nominale DC: [___ kWp] – Potenza in immissione AC (POD/connessione): [___ kW] – Data entrata in esercizio (fine lavori/attivazione): [__/__/____].
Componenti principali: moduli [marca/modello], n. [__], potenza unitaria [__ Wp], seriali in Allegato A; inverter [marca/modello], n. [__], potenza [__ kW], seriali in Allegato A; eventuali ottimizzatori/quadri/trasformatori/monitoraggio [descrizione].
Schema di connessione: [monofase/trifase], tensione [__ V], punto di connessione POD [IT00__________], gestore di rete [e-distribuzione/altro].
Regime amministrativo e rapporti GSE: [Scambio sul Posto/Ritiro Dedicato/Conto Energia (II/III/IV/V CE) – convenzione n. ______ del __/__/____] – eventuali PPAs o contratti di vendita energia: [estremi].
Produzioni/consumi storici disponibili in Allegato B; conformità impianto a norme CEI e dichiarazioni DICO/DIARC in Allegato C.

Art. 2 – Stato, conformità e titoli abilitativi
L’impianto è venduto “visto e piaciuto” nello stato di fatto alla data di consegna ed è realizzato nel rispetto dei titoli edilizi/paesaggistici/ambientali [SCIA/CILA/PAUR/Autorizzazione Unica] di cui agli estremi [________]; sono consegnate le dichiarazioni di conformità, i collaudi elettrici (allegati di cui all’Art. 11) e la documentazione di connessione/attivazione. Eventuali difformità note, prescrizioni o adeguamenti pendenti sono descritti in Allegato D.

Art. 3 – Prezzo, caparra e pagamento
Prezzo complessivo per la cessione dell’impianto e relative pertinenze: € [________] (euro [in lettere]), oltre/compresa IVA secondo normativa. Caparra confirmatoria: € [____] versata dall’Acquirente in data [__/__/____] mediante [bonifico/assegno circolare], causale “caparra vendita impianto FV [potenza] kWp – sito [____]”. Saldo di € [____] alla data di trasferimento economico/tecnico con [bonifico/assegno circolare]. Le parti possono convenire pagamento per milestones: [es. % alla firma, % all’accettazione GSE della variazione, % alla voltura POD/OR]. Fino al saldo, se pattuito, la proprietà resta al Venditore (patto di riservato dominio).

Art. 4 – Trasferimento proprietà e “closing”
Il trasferimento di proprietà economica e tecnica dell’impianto avverrà alla data di “closing” fissata per il [__/__/____], subordinatamente all’avveramento delle condizioni di cui all’Art. 5. Alla data di closing il rischio e la gestione passano all’Acquirente; fino a tale data restano in capo al Venditore.

Art. 5 – Condizioni sospensive e risolutive
La validità del presente atto è sospensivamente condizionata a: voltura/variazione a favore dell’Acquirente dei rapporti con GSE [SSP/RID/CE], protocollata e accettata; voltura/dual fuel del POD e dei misuratori da parte del gestore di rete e del fornitore; consenso del proprietario del sito se l’impianto insiste su bene in locazione/diritto di superficie; assenza di iscrizioni o gravami ulteriori risultanti da due diligence (tecnica, amministrativa e fiscale) conclusa entro il [__/__/____]. In caso di mancato avveramento entro i termini, ciascuna parte restituirà quanto ricevuto senza penali, salvo colpa della parte inadempiente con applicazione della caparra ai sensi dell’Art. 10.

Art. 6 – Garanzie e dichiarazioni del Venditore
Il Venditore garantisce titolarità e libera trasferibilità dell’impianto e dei relativi diritti, la veridicità dei dati tecnici e amministrativi forniti, l’assenza di contenziosi, revoche o procedimenti GSE/ARERA/gestore di rete non dichiarati, la regolarità dei titoli edilizi e delle dichiarazioni di conformità elettrica, l’assenza di pegni/privilegi su moduli e inverter salvo quanto esposto in Allegato D. Restano ferme le garanzie di fabbrica su moduli e inverter, cedute ove trasferibili, con relativi certificati in Allegato E.

Art. 7 – O&M, monitoraggio e assicurazioni
Fino al closing l’operatività (manutenzione ordinaria/straordinaria, telecontrollo, assicurazione “all risks” e responsabilità civile) resta in capo al Venditore; dal closing l’Acquirente subentra o stipula nuovi contratti. Le credenziali dei portali di monitoraggio e delle app del produttore saranno trasferite all’Acquirente alla data di consegna.

Art. 8 – Misure, energia e corrispettivi maturandi
Le misure di produzione, immissione e prelievo maturate fino al giorno antecedente il closing restano attribuite al Venditore; dal giorno del closing in poi spettano all’Acquirente. Eventuali corrispettivi GSE/fornitore maturati su periodi a cavallo saranno ripartiti pro-quota in base alle misure ufficiali. Le parti si impegnano a cooperare per letture, autoletture e volture.

Art. 9 – Documentazione consegnata
Alla firma/closing il Venditore consegna all’Acquirente, in originale o copia conforme, i seguenti documenti: titoli edilizi e paesaggistici, DICO/DIARC e collaudi, pratiche di connessione (richiesta, preventivo, regolamento di esercizio, verbali), convenzioni GSE e PEC di accettazione, anagrafiche portali GSE e distributore, certificati e garanzie moduli/inverter, schemi unifilari/as-built, manuali, registro manutenzioni, eventuale polizza assicurativa. Elenco dettagliato in Allegato C.

Art. 10 – Inadempimento e caparra
In caso di inadempimento essenziale dell’Acquirente alla stipula del closing o ai pagamenti, la caparra resterà acquisita al Venditore; in caso di inadempimento essenziale del Venditore, questi restituirà all’Acquirente il doppio della caparra ricevuta, fermo restando il risarcimento del maggior danno o l’esecuzione in forma specifica.

Art. 11 – Responsabilità ambientali e RAEE
Le parti danno atto che, a fine vita dei moduli/inverter, si applica la normativa RAEE/“moduli fotovoltaici”, con adesione del produttore/sistema collettivo indicato nei certificati; fino al closing ogni obbligo ambientale pregesso resta in capo al Venditore e successivamente all’Acquirente.

Art. 12 – Regime fiscale e fatturazione
Il corrispettivo sarà documentato con [fattura/ricevuta] emessa dal Venditore all’Acquirente con il regime IVA applicabile (es. reverse charge/non imponibilità/ordinario/margine se condizioni di legge). Imposte, bolli ed emolumenti connessi alle volture GSE/rete sono a carico di [________].

Art. 13 – Trattamento dati e riservatezza
I dati personali sono trattati ai soli fini dell’esecuzione del presente contratto e dei connessi adempimenti; le parti si impegnano alla riservatezza su dati tecnici, economici e amministrativi dell’impianto.

Art. 14 – Legge applicabile e foro
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana. Per ogni controversia è competente il Foro di [città], salvo competenze inderogabili. Le parti possono prevedere mediazione/arbitrato amministrato presso [ente] prima dell’azione giudiziaria.

Allegati
A) Elenco e seriali moduli/inverter e schemi elettrici (as-built).
B) Produzioni e misure storiche (report GSE/distributore/monitoraggio) ultimi [__] anni.
C) Elenco documenti amministrativi/tecnici consegnati (titoli edilizi, pratiche connessione, convenzioni GSE, manuali).
D) Dichiarazione su eventuali criticità, prescrizioni o pendenze e piano di rimozione.
E) Certificati di garanzia moduli/inverter e condizioni O&M/assicurazione.
F) Procure/modulistica per volture GSE e POD; recapiti tecnici e credenziali da trasferire.

Luogo e data: [___________]

Firma Venditore: _______________________________ Firma Acquirente: _______________________________

Fac simile scrittura privata vendita impianto fotovoltaico Word

Nell’era dell’energia rinnovabile, molti proprietari decidono di investire nella tecnologia della luce solare per ridurre i costi energetici e contribuire alla protezione dell’ambiente. La vendita di un impianto fotovoltaico tra privati è un processo che richiede una documentazione appropriata per garantire che tutti gli aspetti legali e tecnici siano rispettati. Per facilitare questo processo, è cruciale disporre di un fac simile di scrittura privata di vendita impianto fotovoltaico. Tale documento deve delineare tutte le condizioni di vendita, compresi dettagli dell’impianto, prezzo, garanzie e responsabilità delle parti coinvolte. Inoltre, serve a formalizzare l’accordo di vendita, assicurando che sia il venditore che l’acquirente siano legalmente tutelati. Proprio per questo, offriamo un modello di scrittura privata per la vendita di impianto fotovoltaico in formato Word, facilmente scaricabile e personalizzabile secondo le esigenze individuali. Questo modello è stato accuratamente preparato per offrire una base solida per transazioni sicure e trasparenti tra privati nel settore dell’energia solare.

Icona

Fac simile scrittura privata vendita impianto fotovoltaico Word

1 file 0
Download

Fac simile scrittura privata vendita impianto fotovoltaico PDF

Nel mondo sempre più attento all’efficienza energetica e all’utilizzo di fonti rinnovabili, l’acquisto di un impianto fotovoltaico rappresenta una scelta vantaggiosa sia in termini economici sia per il contributo alla sostenibilità ambientale. Se stai considerando la vendita o l’acquisto di un impianto fotovoltaico, è fondamentale disporre di una documentazione chiara e conforme alle normative vigenti. Qui offriamo un modello di fac-simile per la scrittura privata di vendita di un impianto fotovoltaico in formato PDF, pronto per essere scaricato. Questo documento è progettato per facilitare il processo di compravendita, assicurando che tutte le informazioni necessarie siano presentate in modo chiaro e preciso. Un contratto ben redatto è il punto di partenza per una transazione sicura e soddisfacente per entrambe le parti.

Icona

Fac simile scrittura privata vendita impianto fotovoltaico PDF

1 file 0
Download

Filed Under: Scrittura Privata

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Modelli e Fac Simile
    • Altro
    • Autocertificazioni e Dichiarazioni Sostitutive
    • Condominio
    • Contratti
      • Comodato
    • Delega
    • Disdette
    • Enti Pubblici
    • Fisco
    • Inviti
    • Lavoro
    • Lettere Commerciali
    • Locazione
    • Preventivi
    • Scrittura Privata
    • Scuola
    • Scuse

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.