• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Modelli e Fac Simile

Modelli e Fac Simile Gratis da Scaricare

You are here: Home / Modelli e Fac Simile / Scrittura Privata / Fac simile scrittura privata per vendita taglio bosco PDF e Word

Aggiornato il 25 Settembre 2025

Fac simile scrittura privata per vendita taglio bosco PDF e Word

La scrittura privata per la vendita di taglio bosco rappresenta un accordo tra due o più parti, redatto in forma scritta, con il quale si stabiliscono i termini per la vendita del diritto di taglio di alberi in una determinata area boschiva. Questo tipo di documento è fondamentale per garantire la chiarezza degli accordi presi, definendo con precisione gli obblighi e i diritti di ogni parte coinvolta. Vi si possono trovare dettagli quali la quantità di legname da tagliare, la localizzazione specifica del bosco, il prezzo convenuto per il taglio e le modalità di pagamento, oltre a eventuali restrizioni o condizioni ambientali da osservare. La scrittura privata assicura che tutte le parti abbiano una comprensione comune dell’accordo e serve anche a fornire un documento giuridico che può essere utilizzato in caso di dispute, facilitando così la gestione legale e pratica delle vendite di taglio bosco.

Come compilare una scrittura privata per vendita taglio bosco

Una scrittura privata per la vendita di un taglio bosco è un documento importante che deve essere redatto con cura, affinché includa tutte le informazioni necessarie a garantire la chiarezza e la legalità dell’accordo tra le parti. Poiché stiamo parlando di un contratto di vendita specifico, ossia il trasferimento dei diritti di taglio di alberi da un’area boschiva, la precisione e la completezza delle informazioni sono cruciali.

Innanzitutto, il documento deve introdurre le parti coinvolte nell’accordo, specificando i loro dati completi, inclusi i nomi, i cognomi, i dati di nascita, la residenza e il codice fiscale o la partita IVA nel caso di soggetti giuridici. Questo assicura che le identità di entrambe le parti siano chiare e non ci siano dubbi sulla loro capacità di entrare in un accordo contrattuale.

Successivamente, è essenziale descrivere in modo dettagliato l’oggetto della vendita, che in questo caso è il diritto di taglio del bosco. Questo include l’indicazione precisa dell’area boschiva in questione, possibilmente con riferimenti a mappe catastali o altre descrizioni che permettano di identificare senza equivoci l’ubicazione e i confini dell’area. Dovrebbero essere specificate anche le specie arboree soggette a taglio e, se applicabile, il volume o il numero di alberi che possono essere tagliati, nonché ogni altra condizione specifica relativa alla gestione del bosco e alla salvaguardia dell’ambiente.

Una parte fondamentale del documento è la trattazione delle condizioni economiche, incluse il prezzo concordato per il taglio del bosco e le modalità di pagamento. È importante dettagliare l’importo esatto, le scadenze, e, se previsto, le modalità di pagamento frazionate o eventuali garanzie.

Inoltre, la scrittura privata deve includere le clausole relative alle responsabilità delle parti, comprese eventuali autorizzazioni necessarie per il taglio e il trasporto del legname. Questo comprende le responsabilità legali in caso di danni all’ambiente o alla proprietà circostante e le condizioni sotto le quali l’accordo può essere modificato o rescisso.

Non dimenticare le disposizioni riguardanti il trasferimento effettivo dei diritti di taglio e le tempistiche per l’inizio e la conclusione dei lavori nel bosco. Questi dettagli sono cruciali per evitare malintesi o conflitti futuri.

Infine, per garantire che la scrittura privata sia legalmente vincolante, essa deve essere firmata da entrambe le parti alla fine del documento. La data e il luogo di firma dovrebbero essere chiaramente indicati. È anche consigliabile che il documento sia firmato alla presenza di testimoni o che sia autenticato da un notaio per conferire ulteriore validità legale e facilitare l’iscrizione nei registri pubblici, se necessario.

Riassumendo, una scrittura privata per la vendita di un taglio bosco deve essere un documento chiaro, dettagliato e completo, che rispecchia gli accordi tra le parti e garantisce la trasparenza e la correttezza dell’operazione, nel rispetto della normativa e delle regole di buona gestione del patrimonio boschivo.

Modello scrittura privata per vendita taglio bosco

SCRITTURA PRIVATA DI VENDITA PER TAGLIO BOSCO / UTILIZZAZIONE FORESTALE

Tra
[Nome Cognome / Denominazione – Proprietario/Venditore], C.F./P.IVA [________], nat_ a [____] il [__/__/____], residente/sede in [indirizzo completo], documento [tipo e n. ________], di seguito “Venditore”;

e
[Nome Cognome / Denominazione – Impresa/Acquirente], C.F./P.IVA [________], nat_ a [____] il [__/__/____], con sede in [indirizzo completo], iscritta a [CCIAA/Albo imprese forestali n. ____ se presente], documento [tipo e n. ________], di seguito “Acquirente”.

PREMESSE
Il Venditore è proprietario/avente titolo dei terreni boscati siti in Comune di [________], località [________], identificati al Catasto Terreni al Foglio [__], particelle [__-__], per superficie indicativa di [____] ha/are. L’area è perimetrata nella planimetria allegata (Allegato A). L’utilizzazione è autorizzata/comunicata con provvedimento n. [____] del [__/__/____] rilasciato da [Ente/Regione/Comunità Montana/Comune], per tipologia di intervento [taglio rinnovazione/diradamento/ceduo], nel rispetto dei vincoli vigenti (idrogeologico/paesaggistico/Rete Natura 2000 se presenti).

ART. 1 – OGGETTO DEL CONTRATTO
Il Venditore vende all’Acquirente il materiale legnoso ricavabile dall’utilizzazione del bosco entro i limiti dell’area e delle modalità autorizzate. Specie prevalenti: [faggio/castagno/abete/robinia/altro]; diametri e classi: [____]; eventuali piante da lasciare (matricine/serbe): come da autorizzazione e martellatura/verniciatura identificativa dell’Ente o del Direttore lavori, se nominato. Restano esclusi dall’alienazione gli alberi marcati con [X/cerchio colore ___], le piante habitat/biotopo e quanto espressamente indicato in autorizzazione.

ART. 2 – QUALITÀ, MISURA E PREZZO
Vendita [“a corpo” per l’intero lotto] al prezzo fisso di € [________] (euro [in lettere]), oltre/compresa IVA se dovuta; oppure vendita [“a misura”] al prezzo di € [____]/[mc – ton – qle] di assortimento [tondo da sega/da opera/paleria/legna da ardere], con misurazione [in piedi/all’imposto/al piazzale di carico] secondo il metodo [cubatura a corteccia/decortecciato; tabella [____]]. In caso di vendita a misura, la determinazione delle quantità avverrà in contraddittorio e sarà riportata in verbali firmati (Allegato B). Eventuale caparra confirmatoria di € [____] versata in data [__/__/____] mediante [bonifico/assegno], imputata al prezzo.

ART. 3 – PAGAMENTI
Per vendita a corpo: € [____] alla firma e saldo € [____] entro [__] giorni dalla data di inizio lavori/prime asportazioni; per vendita a misura: pagamenti a stati d’avanzamento su base dei verbali di misurazione/DDT riepilogati, con saldo entro [__] giorni dal completamento. IBAN del Venditore: [________]. Ritardi > [__] giorni danno luogo ad interessi di mora [__%] annui se leciti.

ART. 4 – DURATA, PERIODO OPERATIVO E ORARI
I lavori iniziano non prima del [__/__/____] e terminano entro il [__/__/____], con eventuale proroga solo previa autorizzazione del Venditore e dell’Ente competente. L’operatività è consentita nei giorni/ore [____], nel rispetto di eventuali limitazioni stagionali/faunistiche/antincendio indicate nel titolo autorizzativo.

ART. 5 – MODALITÀ DI TAGLIO ED ESBOSCO
Il taglio dovrà rispettare le norme tecniche regionali e il provvedimento autorizzativo, preservando rinnovazione, matricine, piante habitat e suolo. Tecniche di esbosco consentite: [a strascico con trattore forestale/argano; con verricello; con forwarder; con teleferica/cavo aereo; con elicottero], secondo il piano di esbosco concordato in sopralluogo e riportato in Allegato C, con tracciati/piazzole indicate e successivo ripristino. Sono vietati tagli fuori area, scortecciamenti sistematici e depositi in alveo. Residui di taglio: [trinciatura in sito/accatastamento/abbancamento; eventuale abbruciamento solo ove consentito e previa comunicazione].

ART. 6 – ACCESSI, PISTE E RIPRISTINI
L’Acquirente utilizza piste e viabilità forestale individuate in Allegato C, può predisporre opere provvisorie (rampe, tombini, scoline) nel rispetto dell’autorizzazione e dovrà ripristinare a fine lavori, compattando e regimando acque meteoriche. Eventuali danni a recinzioni, manufatti, coltivi, strade, corsi d’acqua e fondi di terzi sono a carico dell’Acquirente con riparazione immediata o indennizzo.

ART. 7 – SICUREZZA, ABILITAZIONI E ASSICURAZIONI
L’Acquirente dichiara di essere impresa idonea, di applicare le norme di sicurezza (D.Lgs. 81/2008 e norme regionali), di impiegare operatori formati all’uso della motosega, mezzi forestali in regola, DPI conformi e POS/DVR disponibili in cantiere. L’Acquirente mantiene polizze RC verso terzi e infortuni operai con massimali non inferiori a € [____]; copia delle polizze è allegata (Allegato D). Il Venditore è manlevato da responsabilità per attività esecutive in bosco.

ART. 8 – TRASPORTO E TRACCIABILITÀ
Ogni carico è accompagnato da DDT/bolletta di trasporto indicante origine, specie, assortimenti, quantità/volume, targa mezzo, destinazione e riferimento al presente contratto. Quando richiesto, si utilizzano i registri o i sistemi informatici regionali di tracciabilità. I depositi temporanei e i piazzali di carico sono quelli indicati in Allegato C.

ART. 9 – CESSIONE, SUBAPPALTO E PERSONALE
È vietata la cessione del contratto o il subappalto senza consenso scritto del Venditore; eventuali terzi incaricati rispondono solidalmente con l’Acquirente. L’Acquirente garantisce regolarità contributiva (DURC) e rispetto dei CCNL di settore.

ART. 10 – DIREZIONE LAVORI E CONTROLLI
Il Venditore può nominare un Direttore dei lavori/tecnico forestale (nome: [________]) con potere di impartire prescrizioni operative e sospendere i lavori in caso di violazioni. Verbali di sopralluogo e contestazioni saranno redatti e firmati dalle parti.

ART. 11 – CAUZIONE, PENALI E RISOLUZIONE
A garanzia degli obblighi, l’Acquirente versa cauzione di € [____] che sarà restituita a fine lavori dopo verifica e ripristini. Per taglio fuori area o abbattimento di piante da lasciare si applica penale di € [____] per ogni albero/€ [___] per m³ non autorizzato, oltre al risarcimento danni e ripristini ecologici. Il mancato rispetto di termini essenziali, sicurezza o prescrizioni autorizzative legittima la risoluzione con incameramento della caparra/cauzione.

ART. 12 – PROPRIETÀ DEL MATERIALE, RISCHI E INCENDI
La proprietà del materiale legnoso passa all’Acquirente al momento dell’abbattimento e del pagamento secondo quanto pattuito [specificare: “al pagamento integrale” / “alla misurazione e pagamento dello stato”]. Dal momento dell’abbattimento i rischi di furto, incendio o deperimento su piazzale sono a carico dell’Acquirente; è consigliata adeguata copertura assicurativa.

ART. 13 – OBBLIGHI FISCALI E DOCUMENTALI
Fatturazione secondo regime IVA applicabile; per cessione tra privati, ricevuta semplice. L’Acquirente conserva autorizzazioni, DDT, verbali di misura e documenti di sicurezza per eventuali controlli degli Enti.

ART. 14 – TRATTAMENTO DATI, LEGGE E FORO
I dati personali sono trattati per le sole finalità contrattuali. Legge applicabile: italiana. Foro competente: [città], salvo competenze inderogabili. Eventuale mediazione/arbitrato presso [ente] prima dell’azione giudiziaria.

ALLEGATI
A) Planimetria perimetrazione lotto e viabilità;
B) Verbali/metodo di misurazione e schede di stima;
C) Piano esbosco, piazzole, accessi e ripristini;
D) Copie polizze assicurative, DURC, elenco operatori abilitati;
E) Copia provvedimento autorizzativo/comunicazione taglio e relative prescrizioni;
F) Eventuali fotografie stato iniziale e finale.

Luogo e data: [___________]

Firma Venditore: _____________________________ Firma Acquirente: _____________________________

Fac simile scrittura privata per vendita taglio bosco Word

Nel contesto di transazioni immobiliari che includono la vendita di boschi o porzioni di essi, un elemento cruciale è la corretta formalizzazione degli accordi tra le parti. La scrittura privata per la vendita di un taglio bosco rappresenta uno strumento legale indispensabile che certifica la transazione, specificando dettagli come descrizione della proprietà, prezzo di vendita, modalità di pagamento e obblighi delle parti coinvolte. Al fine di agevolare questo processo, abbiamo predisposto un modello di fac simile di scrittura privata specifico per la vendita di taglio bosco, disponibile per il download in formato Word. Questo documento è pensato per essere facilmente personalizzabile in base alle esigenze specifiche di venditori e acquirenti, offrendo una base solida per garantire che tutti gli aspetti legali e pratici della vendita siano adeguatamente coperti.

Icona

Fac simile scrittura privata per vendita taglio bosco Word

1 file 0
Download

Fac simile scrittura privata per vendita taglio bosco PDF

La vendita di taglio bosco rappresenta un aspetto fondamentale nell’ambito delle transazioni immobiliari e agricole, richiedendo attenzione particolare ai dettagli contrattuali per garantire la tutela degli interessi di entrambe le parti coinvolte. In questo contesto, l’utilizzo di un fac simile di scrittura privata per la vendita di taglio bosco diventa uno strumento prezioso. Il documento che vi apprestate a scaricare offre un modello dettagliato conforme alle normative vigenti, pensato per facilitare la redazione di un accordo chiaro e inequivocabile. Strutturato per essere semplice da personalizzare, questo fac simile comprende tutti i punti essenziali che devono essere considerati, come la descrizione dettagliata dell’area di bosco oggetto della vendita, il prezzo concordato, gli obblighi delle parti, e le condizioni di pagamento. Garantire una corretta formalizzazione della vendita attraverso questo documento PDF scaricabile consente di prevenire eventuali disguidi futuri, assicurando che sia venditori sia acquirenti possano procedere con la transazione in piena fiducia e legalità.

Icona

Fac simile scrittura privata per vendita taglio bosco PDF

1 file 0
Download

Filed Under: Scrittura Privata

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Modelli e Fac Simile
    • Altro
    • Autocertificazioni e Dichiarazioni Sostitutive
    • Condominio
    • Contratti
      • Comodato
    • Delega
    • Diritto
    • Disdette
    • Enti Pubblici
    • Fisco
    • Inviti
    • Lavoro
    • Lettere Commerciali
    • Locazione
    • Preventivi
    • Reclami
    • Ricevute
    • Scrittura Privata
    • Scuola
    • Scuse

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.