• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Modelli e Fac Simile

Modelli e Fac Simile Gratis da Scaricare

You are here: Home / Modelli e Fac Simile / Scrittura Privata / Fac simile scrittura privata per vendita orologi PDF e Word

Aggiornato il 25 Settembre 2025

Fac simile scrittura privata per vendita orologi PDF e Word

La scrittura privata nel contesto della vendita di orologi è un documento formale attraverso il quale si attestano gli accordi tra venditore e acquirente riguardanti la vendita di un orologio. Questo tipo di scrittura, redatta in forma scritta e firmata da entrambe le parti, dettaglia gli aspetti fondamentali della transazione, quali la descrizione dell’orologio (marca, modello, numero di serie, eventuali difetti o peculiarità), il prezzo di vendita, le condizioni di pagamento e la consegna, oltre a qualsiasi altra condizione concordata dai partecipanti. La scrittura privata funge da prova legale dell’accordo, garantendo così i diritti e gli obblighi sia del venditore sia dell’acquirente. In alcune giurisdizioni, per conferire maggiore validità legale al documento, può essere richiesto un ulteriore passaggio come la registrazione presso un notaio o un ente simile.

Come compilare una scrittura privata per vendita orologi

In primo luogo, il documento deve includere le informazioni personali complete delle parti coinvolte: il venditore e l’acquirente. Queste informazioni comprendono il nome completo, la data di nascita, il luogo di nascita, la residenza e il codice fiscale. Questo serve per identificare in modo inequivocabile chi sta vendendo e chi sta acquistando.

Successivamente, è fondamentale descrivere con la massima precisione gli orologi oggetto della vendita. Per ogni orologio, dovrebbero essere specificate la marca, il modello, il numero di serie (se presente), le caratteristiche distintive come colore e design, e lo stato di conservazione. Indicare il numero di serie è particolarmente importante perché conferma l’autenticità dell’oggetto e ne facilita l’identificazione. Inoltre, se gli orologi sono accompagnati da garanzie, certificati di autenticità, o scatole originali, queste informazioni dovrebbero essere incluse nella descrizione.

Il centro della scrittura privata riguarda i termini della vendita, dove il prezzo di acquisto degli orologi viene chiaramente indicato. È importante non solo specificare l’importo totale concordato ma anche definire le modalità di pagamento, ad esempio se questo sarà effettuato in un’unica soluzione o tramite rate, con dettaglio su tempi e modalità specifiche (contanti, bonifico bancario, ecc.).

Un’altra sezione importante è quella relativa alla consegna degli orologi. Qui si definiscono i termini e le tempistiche per la consegna della merce, considerando se questa avverrà di persona, tramite spedizione e chi si assumerà la responsabilità e i costi del trasporto.

Inoltre, ogni accordo riguardo alla garanzia o alla possibilità di restituzione dell’oggetto dovrebbe essere esplicitamente menzionato. Se il venditore accetta restituzioni entro un certo periodo o offre una garanzia sull’autenticità degli orologi o sul loro funzionamento, questi dettagli devono essere chiaramente indicati.

Infine, la scrittura privata deve essere conclusa con la data di redazione e la firma di entrambe le parti. La data conferma che entrambe le parti hanno concordato i termini in quel preciso momento, e le firme autenticano l’accordo, conferendo validità legale alla scrittura.

Modello scrittura privata per vendita orologi

SCRITTURA PRIVATA DI VENDITA OROLOGI

Tra
Il/La Sig./Sig.ra [NOME COGNOME / DENOMINAZIONE], C.F./P.IVA [________], nato/a a [____] il [__/__/____],
residente/sede in [indirizzo completo], documento [tipo e n. ________], di seguito “Venditore”;

e
Il/La Sig./Sig.ra [NOME COGNOME / DENOMINAZIONE], C.F./P.IVA [________], nato/a a [____] il [__/__/____],
residente/sede in [indirizzo completo], documento [tipo e n. ________], di seguito “Acquirente”.

Premesse
Il Venditore dichiara di essere legittimo proprietario/legittimo detentore a titolo di rivendita degli orologi indicati di seguito,
liberi da vincoli, pegni o rivendicazioni di terzi, e di poterne disporre.

Art. 1 – Oggetto
Il Venditore vende all’Acquirente, che accetta, i seguenti orologi e accessori:

| # | Marca/Modello | Ref. | Serial/Case n. | Anno | Condizione* | Dotazione** | Prezzo € |
|—|————————–|——|—————-|——|————-|————-|———|
| 1 | [________] |[__] | [___________] |[__] | [Mint/Good/Usato]| [Box/Cert/Libretti/Nessuna] | [____] |
| 2 | [________] |[__] | [___________] |[__] | [_____ ] | [_________] | [____] |

*Condizione secondo consuetudine collezionistica; eventuali segni d’uso sono documentati in foto allegate.
**Barrare gli elementi effettivamente presenti.

Totale prezzo complessivo (IVA inclusa se dovuta): € [________] (euro [in lettere]).

Art. 2 – Autenticità e provenienza
Il Venditore garantisce che i beni sono originali, non provento di reato, con numeri di serie corrispondenti ai documenti esibiti.
Per gli orologi con certificati di origine/garanzia, si consegnano gli originali; in difetto, il Venditore rilascia dichiarazione di lecita provenienza.

Art. 3 – Stato d’uso e conformità
Gli orologi sono venduti come visti e piaciuti, nello stato in cui si trovano alla data di consegna. L’Acquirente dichiara di aver visionato i beni
e di aver preso visione delle fotografie e della scheda tecnica allegate. Eventuali servizi/manutenzioni (revisione, lucidatura, sostituzioni)
sono indicati in allegato con data e documento giustificativo, se disponibili.

Art. 4 – Prezzo e pagamento
Il prezzo di cui all’art. 1 è corrisposto con [bonifico/assegno circolare/contanti entro i limiti di legge/carta], valuta [data],
sul conto [IBAN] intestato a [________]. In caso di pagamento rateale, si allega piano con scadenze; la proprietà resta al Venditore fino al saldo (patto di riservato dominio, se pattuito).

Art. 5 – Consegna e passaggio del rischio
Consegna in [luogo/data] con verbale di consegna firmato da entrambe le parti. Dal momento della consegna il rischio passa all’Acquirente.
Per spedizioni, il trasporto è a [carico e rischio Venditore/Acquirente] con assicurazione [sì/no], tracking [________].

Art. 6 – Garanzia e tutele
Vendita tra privati: esclusa la garanzia legale salvo dolo o vizi occulti ai sensi di legge.
Venditore professionale: si applica la garanzia legale di conformità al consumatore (se Acquirente-consumatore) nei termini di legge.
Sono esclusi difetti da urto, acqua, usura ordinaria, manomissioni non autorizzate. Eventuali garanzie del produttore o del laboratorio sono trasferite se esistenti.

Art. 7 – Documentazione e accessori
Si consegnano, se presenti, box, garanzia, libretti, card, fatture pregresse, maglie aggiuntive, cinturini, ricevute di revisione,
come da tabella all’art. 1. Ogni difformità deve essere contestata al ritiro con relative riserve sul verbale.

Art. 8 – Dichiarazioni anti-contraffazione e antiriciclaggio
Il Venditore dichiara l’originalità dei beni e la liceità della provenienza.
Le parti si impegnano a rispettare i limiti di utilizzo del contante e a fornire, su richiesta, copia dei documenti di identità
e l’origine lecita dei fondi ai fini antiriciclaggio.

Art. 9 – Recesso/reso (eventuale)
Salvo diverso accordo scritto, la vendita è definitiva. Eventuali policy di recesso/reso sono specificate qui: [________].

Art. 10 – Legge applicabile e foro
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana. Foro competente: [città], salvo competenze inderogabili.

Art. 11 – Trattamento dati
Le parti autorizzano il trattamento dei dati personali limitatamente all’esecuzione del presente contratto.

Allegati: A) Copie documenti identità parti; B) Foto e schede stato d’uso; C) Copie certificati/garanzie; D) Verbale di consegna; E) Eventuale fattura.

Luogo e data: [___________]

Firma Venditore: _____________________________ Firma Acquirente: _____________________________

Fac simile scrittura privata per vendita orologi Word

Il documento che stai per scaricare rappresenta un fac simile di scrittura privata per la vendita di orologi, redatto in formato Word per favorire un’ampia personalizzazione in base alle specifiche esigenze del venditore e dell’acquirente. Questo modello è concepito per facilitare la formalizzazione dell’accordo tra le parti, garantendo che tutti gli aspetti cruciali della vendita siano coperti con chiarezza e precisione. Si presta attenzione ai dettagli quali descrizione degli articoli, prezzo di vendita, modalità di pagamento, e potenziali garanzie. Ricordiamo che questo documento, pur offrendo un solido punto di partenza per transazioni private, non sostituisce il parere legale professionale qualora la situazione lo richieda. La sua flessibilità in formato Word permette di adattarlo facilmente a casi specifici, rendendo l’intero processo di vendita più sicuro e trasparente per entrambi i protagonisti.

Icona

Fac simile scrittura privata per vendita orologi Word

1 file 0
Download

Fac simile scrittura privata per vendita orologi PDF

Quando si tratta di vendere o acquistare un orologio di valore tra privati, è fondamentale disporre di un documento scritto che formalizzi l’accordo e garantisca certezza e sicurezza a entrambe le parti coinvolte. Un fac simile di scrittura privata per la vendita di orologi può essere essenziale per definire chiaramente i termini dell’accordo, inclusi dettagli come la descrizione dell’orologio, il prezzo di vendita, le modalità di pagamento e la consegna. Questo documento serve a prevenire eventuali incomprensioni o dispute future, assicurando che venditore e acquirente siano ben protetti. Per aiutarti in queste transazioni, diamo la possibilità di scaricare un modello PDF di fac simile per la scrittura privata specificamente progettato per la vendita di orologi. Il modello è facilmente compilabile e può essere personalizzato per adattarsi alle esigenze specifiche del tuo accordo, fornendo così un punto di partenza affidabile per garantire che la vendita proceda in modo chiaro e professionale.

Icona

Fac simile scrittura privata per vendita orologi PDF

1 file 0
Download

Filed Under: Scrittura Privata

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Modelli e Fac Simile
    • Altro
    • Autocertificazioni e Dichiarazioni Sostitutive
    • Condominio
    • Contratti
      • Comodato
    • Delega
    • Disdette
    • Enti Pubblici
    • Fisco
    • Inviti
    • Lavoro
    • Lettere Commerciali
    • Locazione
    • Preventivi
    • Scrittura Privata
    • Scuola
    • Scuse

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy