La nota di iscrizione ipotecaria è un documento importante. Serve per registrare la casa al Catasto e dal notaio. Per questo è complicata da scrivere. Per fortuna, il modello è uguale per tutti.
Caratteristiche Nota Iscrizione Ipotecaria
Il documento si porta sempre a mano e sempre con tutti i documenti allegati che riguardano la casa. Il tutto va alla Conservatoria dei Registri Immobiliari di zona. Questo modulo non è uguale per tutti e dipende dalla situazione. L’ipoteca può avvenire a seguito di un mutuo stipulato in banca, per accordi legali oppure perché, per debiti, è un giudice a stabilire l’ipoteca. Insomma, le ipoteche sono tante e le note devono rispecchiare il tipo di ipoteca.
Per esempio, per lo stesso immobile ci può essere una prima ipoteca volontaria che, se non rispettata, fa scattare quella legale, costringendo a una seconda nota di iscrizione per aggiornamento.
Vediamo come si scrive la nota di iscrizione ipotecaria e quali documenti servono.
Prima di tutto, c’è il logo dell’Agenzia delle Entrate, con la denominazione del Comune e del tipo di nota per ispezione. In seguito, devono esserci i dati di chi richiede l’ipoteca. In caso di ipoteca volontaria, ci sono i dati personali del nuovo proprietario. Poi ci sono le date relative alla durata dell’ipoteca.
Infine, c’è la trascrizione totale delle operazioni che si sono eseguite su quell’immobile. In caso di compravendita, andrà trascritto il numero del contratto, chi ha acquistato e chi ha venduto quell’immobile. Infine, vanno inseriti per iscritto tutti i documenti allegati che si inviano all’ente pubblico. Quindi, il contratto, la visura catastale, i documenti di riconoscimento di chi compra, l’atto notarile. Oggi, tutti questi documenti si trovano tranquillamente online e si può chiedere una mano agli esperti per redigerli e assicurarsi che tutto sia in ordine prima dell’invio.
La procedura si può fare anche online, se si è iscritti sul sito dell’Agenzia delle Entrate, che mostra anche tutte le procedure del caso. In questo modo, eviterai di sbagliare e potrai scrivere la tua nota senza problemi. Ricorda che le false dichiarazioni sono considerate reato, quindi fai molta attenzione a quello che viene redatto in questi documenti. Il documento sarà reso pubblico dopo la registrazione.
Esempio Nota Iscrizione Ipotecaria
DATI DEL RICHIEDENTE
Cognome e nome
Indirizzo
Ufficio Provinciale di ………………………………………………………………………………… – Territorio
Reparto servizi di pubblicità immobiliare di:…………………………………………………………………
MOD. 2T – 310 Semplificato
giorno mese anno
Dal
giorno mese anno
giorno mese anno
Al
Escludi formalità non rinnovate o cancellate
Nome
Ispezione nazionale
Comune dell’immobile Provincia Catasto
F T
Cognome (denominazione)
Periodo di ricerca
Comune di nascita (Sede legale) Provincia
Sezione Foglio Particella Subalterno
Sesso
M F
Dati identificativi dell’immobile
SOGGETTI e/o
IMMOBILI
DA ISPEZIONARE
Trascrizioni
Iscrizioni
SEZIONE RISERVATA
ALL’UFFICIO (1) SOGGETTO / IMMOBILI
(Base informativa) N.
N.
N.
N.
N.
N.
SOGGETTO
(Registri cartacei)
SOGGETTO
(Ispezione nazionale)
NOTE e/o TITOLI
TITOLI TELEMATICI
STAMPATI
NOTE (2)
(1) I tributi sono dovuti anche nel caso di risultato della ricerca negativo ad eccezione della ricerca per nota
(2) Per le note cartacee relative al periodo automatizzato e per quelle validate del periodo pre automazione, l’importo è dovuto in misura doppia
Fac Simile Nota Iscrizione Ipotecaria
Di seguito è possibile trovare il modello nota iscrizione ipotecaria.