• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Modelli e Fac Simile

Modelli e Fac Simile Gratis da Scaricare

You are here: Home / Modelli e Fac Simile / Enti Pubblici / Autocertificazione Disoccupazione

Aggiornato il 5 Maggio 2022

Autocertificazione Disoccupazione

Un cittadino può attestare il suo stato di disoccupazione o di inoccupazione tramite un’autocertificazione che non dovrà avere firma autenticata e bolli governativi. In pochi conoscono la reale differenza tra i termini disoccupato e inoccupato. Spieghiamo di seguito le peculiarità.

Il disoccupato è chi al momento non svolge attività lavorativa, né come dipendente, né come libero professionista; è immediatamente disponibile ad iniziare un’attività ed è alla ricerca costante di un impiego anche tramite l’utilizzo delle modalità previste per legge, come i centri per l’impiego. (es. una casalinga non iscritta al centro per l’impiego non è considerata per legge una disoccupata)

L’inoccupato, invece, ha caratteristiche simili ad un disoccupato, ma non ha mai prestato attività lavorativa, come ad esempio i neo-diplomati o neo-laureati. Quindi la differenza sostanziale è l’aver già lavorato prima o meno.

Lo stato di disoccupazione si acquisisce presentando di persona al Centro per l’Impiego il cosiddetto DID, dichiarazione di disponibilità immediata.
Questa dichiarazione può essere rilasciata anche a soggetti che svolgono un’attività, ma che rientrano nei limiti di reddito stabiliti per legge, entro i quali non si pagano tasse, 4800 euro per gli autonomi, 8000 euro per i dipendenti.

L’autocertificazione dello stato di disoccupazione o inoccupazione può essere effettuata da qualsiasi soggetto, presentando anche l’iscrizione al centro per l’impiego.
Ecco un esempio di modello da presentare, dove richiesto
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE DI
DISOCCUPAZIONE/INOCCUPAZIONE
(ai sensi dell’art. 46, D.P.R. N. 445/00)

Il sottoscritto _____________________ nato a __________________ il giorno ____________ residente a _______________________ in via ________________ n. ___________ provincia ______ documento n. _______________ rilasciato da ____________________, C.F. ______________________, consapevole delle sanzioni civili e penali previste dall’art. 76, DPR n. 445/2000 in caso di dichiarazioni mendaci e della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere di cui all’art. 75, DPR n. 445/2000

DICHIARA
(ai sensi del Decreto Legislativo 181/2000 e s.m.i.)

-di essere DISOCCUPATO dalla data __/__/____ (oppure INOCCUPATO senza data)
-di aver presentato, in data __/__/_____ la dichiarazione di disponibilità lavorativa al Centro per l’Impiego del comune di ___________________
-di aver dato, mediante la firma sottoscritta, il consenso al trattamento dei miei dati personali, ivi contenuti, ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo numero 196 del 30 giugno 2003

Luogo e Data
Il dichiarante

Questa autocertificazione può essere richiesta per varie motivazioni, soprattutto per le azioni di sostegno al reddito promosse dall’INPS nei confronti dei soggetti meno abbienti.

Modello di Autocertificazione Disoccupazione

Filed Under: Enti Pubblici, Modelli e Fac Simile

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Modelli e Fac Simile
    • Altro
    • Autocertificazioni e Dichiarazioni Sostitutive
    • Condominio
    • Contratti
    • Delega
    • Disdette
    • Enti Pubblici
    • Fisco
    • Inviti
    • Lavoro
    • Lettere Commerciali
    • Locazione
    • Preventivi
    • Scuola
    • Scuse

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più