• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Modelli e Fac Simile

Modelli e Fac Simile Gratis da Scaricare

You are here: Home / Modelli e Fac Simile / Enti Pubblici / Autocertificazione Diploma – Modello da Scaricare

Aggiornato il 10 Maggio 2022

Autocertificazione Diploma – Modello da Scaricare

In tutti i casi in cui una pubblica amministrazione ci richiede di dimostrare il nostro titolo di studio, possiamo ricorrere alla possibilità dell’autocertificazione, ovvero di dichiararlo senza bisogno di produrre il diploma originario o una sua copia autentica, grazie al modulo di autocertificazione diploma.

Si tratta di una agevolazione introdotta per semplificare i rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione nonché snellire la burocrazia e le pratiche con le pubbliche amministrazioni.

L’autocertificazione diploma, come gli altri tipi di autocertificazioni, è regolamentata dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000 e può essere utilizzata, oltre che dai cittadini italiani, anche da cittadini della Comunità Europea e dei Paesi Extracomunitari con permesso di soggiorno valido, in tutti i rapporti con pubbliche amministrazioni, quali per esempio Comuni, Provincie, Regioni, istituti scolastici privati e pubblici, enti di diritto pubblico, camere di commercio e comunità montane e camere di commercio.

Potremo auto certificare il possesso di titoli di studio o di requisiti tecnici di qualsiasi tipo: tanto è che tra le più comuni autocertificazioni diploma troviamo quelle volte a certificare la qualifica professionale, il titolo di formazione, il titolo di abilitazione, gli esami sostenuti; il certificato di qualifica tecnica; certificato del titolo di aggiornamento e via dicendo.

Sul sito mettiamo a disposizione un modello per l’autocertificazione del diploma. Compilare una autocertificazione diploma non è diversoda quello che avremmo fatto con una normale autocertificazione, bisogna inserire i nostri dati e controllare che siano tutti corretti, visto che un errore corrisponderebbe a dichiarazione falsa, con relative sanzioni anche di natura penale.

Anche in questo caso, come per le altre autocertificazioni, non è necessario venga consegnata in originale e firmata difronte all’impiegato o all’ufficiale pubblico, potremo anche inviarla a mezzo fax o usando altri strumenti informatici e allegando una copia di un documento di identità. Ovviamente potremo anche consegnarla a mezzo terzo delegato, qualora fossimo impossibilitati a farlo di persona.

Il pubblico ufficiale che riceve l’autocertificazione diploma non può rifiutarla sostenendo di non considerarla valida poiché incorrerebbe in violazione di doveri d’ufficio, e sarebbe sufficiente una denuncia alla pubblica autorità per innescare un procedimento giudiziario contro lo stesso.

Infine, l’autocertificazione diploma, oltre a velocizzare le pratiche con la pubblica amministrazione ci consente un discreto risparmio, non solo in termini di tempo, ma anche puramente economici visto che non si deve apporre alla stessa alcuna imposta di bollo e non viene richiesto il pagamento di diritti di segreteria.

Modello di Autocertificazione Diploma

Filed Under: Enti Pubblici, Modelli e Fac Simile

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Modelli e Fac Simile
    • Altro
    • Autocertificazioni e Dichiarazioni Sostitutive
    • Condominio
    • Contratti
    • Delega
    • Disdette
    • Enti Pubblici
    • Fisco
    • Inviti
    • Lavoro
    • Lettere Commerciali
    • Locazione
    • Preventivi
    • Scuola
    • Scuse

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più