• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Modelli e Fac Simile

Modelli e Fac Simile Gratis da Scaricare

You are here: Home / Modelli e Fac Simile / Lavoro / Modello Lettera di Presentazione

Aggiornato il 29 Ottobre 2025

Modello Lettera di Presentazione

La lettera di presentazione è una parte fondamentale della vostra corrispondenza con persone che non vi conoscono e a cui, a vario titolo, volete proporre voi stessi, per esempio inviando un Curriculum Vitae o una proposta per un eventuale lavoro da effettuare con la vostra collaborazione.

Come si Scrive la Lettera di Presentazione

La lettera di presentazione va quindi prima pensata e successivamente scritta. Si possono trovare diversi modelli di lettera di presentazione, sia in internet che nei modelli predefiniti dei maggiori programmi come Microsoft Word o Open Office che possono fungere da guida, ma il suggerimento è quello di scrivere una vostra lettera di presentazione, che non sia identica, per esempio, per tutte le aziende a cui volete inviare un CV, ma che sia espressamente mirata.

Una buona lettera di presentazione è un ponte tra il tuo CV e l’offerta: spiega perché sei adatto, collega i tuoi risultati alle esigenze dell’azienda e invita a incontrarti. Non è un riassunto del curriculum, ma un racconto breve e mirato che risponde a tre domande del selezionatore: perché ti interessa proprio questa posizione, quale valore concreto porti, perché dovrebbero parlarti adesso. Restare entro una pagina, con 250–400 parole, aiuta a essere incisivi e rispettosi del tempo di chi legge; la forma conta quanto il contenuto, quindi impaginazione pulita, tono professionale e zero refusi.

L’apertura deve far capire che non invii una lettera generica. Cita il ruolo, dove hai visto l’annuncio e, in una frase, l’idea centrale del tuo “valore aggiunto”. Funziona quando è specifica e orientata all’azienda: un gancio che mostra che conosci prodotti, mercato o sfide del destinatario. Nel corpo collega due o tre risultati misurabili alle competenze chiave richieste. Il trucco è raccontare “situazione–azione–risultato”: spiega brevemente il contesto, cosa hai fatto tu e qual è stato l’effetto in numeri o impatti verificabili. Evita l’elenco di soft skills astratte; falle emergere da esempi concreti. Nella chiusura, allinea le tue motivazioni con gli obiettivi della società e formula una call to action chiara, chiedendo un colloquio e indicando disponibilità e contatti. Firmati con nome, cognome e recapiti coerenti con il CV; se scrivi via email, l’oggetto deve contenere ruolo e tuo nome, mentre l’allegato deve avere un nome professionale.

La personalizzazione è decisiva. Adatta linguaggio e priorità al settore: più tecnico e orientato a metriche in ambito digitale e vendite, più sul progetto e sugli stakeholder in ruoli non profit o PA. Usa le parole chiave dell’annuncio con naturalezza: aiutano chi legge e, quando c’è un pre–screening digitale, aumentano la pertinenza. Mantieni coerenza grafica e verbale con il CV: stessi font e intestazione creano un “pacchetto” professionale. Se candidi spontaneamente, spiega quale problema puoi risolvere o quale area vuoi potenziare; se cambi settore, rendi esplicito il trasferimento di competenze. In Italia è apprezzato un tono cortese e diretto, privo di formule ridondanti; in contesti internazionali il tono può essere più assertivo ma sempre concreto. Gli errori più comuni sono la lettera generica inviata a più aziende, l’autoreferenzialità senza prove, i paragrafi troppo densi e l’assenza di una richiesta esplicita di colloquio.

Esempi di Lettera di Presentazione

Modello 1 — Risposta a un annuncio

Oggetto (email): Candidatura per __________ – __________

Gentile __________,
mi candido per la posizione di __________, pubblicata su __________. Nel mio ruolo in __________ ho guidato __________, ottenendo __________ in __________; queste esperienze sono allineate alle vostre esigenze su __________.

In __________ ho affrontato __________ implementando __________ e coordinando __________; il risultato è stato __________ misurato in __________. Un secondo progetto rilevante riguarda __________, con impatto su __________.

Conosco i vostri prodotti/servizi __________ e il mercato __________; metto a disposizione competenze in __________, __________ e __________ per contribuire a __________. Posso iniziare da __________ e sono disponibile a un colloquio per approfondire come posso generare valore per __________.

Grazie per l’attenzione.

Cordiali saluti,
__________

Allegato: CV – __________


Modello 2 — Candidatura spontanea (proposta di valore)

Oggetto (email): Candidatura spontanea – __________ per __________

__________ (Azienda)

Gentile __________,
seguo __________ da __________ e ho notato l’opportunità di migliorare __________. Offro un contributo immediato su __________ grazie a __________ che in __________ ha portato __________.

Recentemente ho __________ per __________, riducendo __________ del __________% e aumentando __________ di __________ in __________ mesi. Potrei replicare l’approccio in __________ con le risorse disponibili, proponendo un piano in tre passi: __________, __________, __________.

Mi piacerebbe presentarvi un proof-of-concept entro __________ per mostrare l’impatto atteso. Resto a disposizione per un incontro conoscitivo.

Cordiali saluti,
__________

Allegati: CV __________ • Portfolio __________


Modello 3 — Cambio settore / transizione di carriera

Oggetto (email): Candidatura __________ – transizione da __________ a __________

Gentile __________,
mi candido per __________ portando un background di __________ e risultati trasferibili a __________. In __________ ho gestito __________, con __________ di budget/team e outcome __________; sono competenze direttamente applicabili a __________.

Per colmare il gap di settore ho completato __________ (corso/certificazione) e sviluppato __________ (strumenti/progetti) che dimostrano padronanza di __________. Un progetto recente: __________, con cui ho __________ ottenendo __________.

Sono motivato dalla vostra missione su __________ e dal focus su __________. Posso iniziare da __________; gradirei un colloquio per illustrare come la mia esperienza in __________ possa accelerare __________.

Grazie per la considerazione.

Cordiali saluti,
__________

Allegato: CV – __________ • Portfolio/Case study – __________


Modello 4 — Senior/Manageriale (leadership e impatto)

Oggetto (email): Candidatura Head of/Responsabile __________ – __________

Gentili,
propongo la mia candidatura per Responsabile/Head of __________. In __________ ho guidato un team di __________ persone su __________, con P&L di €__________ e crescita __________ YoY. Ho definito strategia __________, introdotto __________ e riorganizzato __________, ottenendo __________.

Il mio stile di leadership unisce obiettivi chiari, coaching e misurazione. Ho implementato OKR/KPI su __________, riducendo __________ del __________% e aumentando __________ di __________. Conosco ecosistema __________, partner __________ e normative __________; vedo opportunità per __________ nei prossimi __________ mesi.

Sono interessato alla vostra traiettoria su __________ e al posizionamento __________. Posso portare contributo immediato su __________ e costruire roadmap __________. Disponibile a un confronto riservato.

Cordiali saluti,
__________

Allegati: CV – __________ • Riferimenti/Case studies – __________


Modello 5 — Stage/Neolaureato (potenziale e motivazione)

Oggetto (email): Candidatura Stage __________ – __________

Gentile __________,
sono laureando/laureato in __________ presso __________ e mi candido per lo stage __________. Ho sviluppato basi solide in __________ e __________ attraverso corsi e progetti applicati, tra cui __________, con cui ho __________ ottenendo __________.

Durante __________ (tirocinio/progetto universitario) ho collaborato in team su __________, curando __________ e imparando __________. Sono motivato dal vostro lavoro su __________ e dall’opportunità di crescere in __________.

Posso iniziare da __________, part-time/full-time __________, e sono disponibile a un colloquio per mostrare portfolio e risultati.

Grazie per l’attenzione.

Cordiali saluti,
__________

Allegato: CV – __________

Fac Simile Lettera di Presentazione

Di seguito è possibile trovare un fac simile lettera di presentazione Word da scaricare.

Icona

Fac Simile Lettera di Presentazione

1 file 0
Download

Filed Under: Lavoro, Modelli e Fac Simile

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Azienda
  • Modelli e Fac Simile
    • Altro
    • Associazioni
    • Autocertificazioni e Dichiarazioni Sostitutive
    • Banca e Servizi Finanziari
    • Condominio
    • Contratti
      • Comodato
    • Delega
    • Diritto
    • Disdette
    • Enti Pubblici
    • Fisco
    • Inviti
    • Lavoro
    • Lettere Commerciali
    • Locazione
    • Preventivi
    • Reclami
    • Ricevute
    • Scrittura Privata
    • Scuola
    • Scuse

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.