• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Modelli e Fac Simile

Modelli e Fac Simile Gratis da Scaricare

You are here: Home / Modelli e Fac Simile / Lavoro / Modello di Lettera Variazione Orario di Lavoro Word e PDF

Aggiornato il 29 Settembre 2025

Modello di Lettera Variazione Orario di Lavoro Word e PDF

In questa pagina proponiamo un modello lettera di variazione orario di lavoro da scaricare.

Come Scrivere una Lettera Variazione Orario di Lavoro

Le modifiche all’orario di lavoro dipendono da diversi fattori. Anche se è il datore di lavoro a avere la necessità di ridurre o di aumentare l’orario di lavoro, queste scelte non possono essere fatte se non viene rispettato il contratto e se il lavoratore non concorda. In generale, il datore di lavoro è obbligato a scrivere una lettera formale al dipendente in anticipo, dove richiede la possibilità di aumentare o di ridurre l’orario di lavoro. Ci sono delle variazioni di orario, però, che sono tollerate dalla legge e sono a favore dei datori di lavoro. Ecco quali sono.

Se il contratto segue le normative del CCNL di riferimento, allora sono queste regole a stabilire le modalità per il cambiamento di orario. Per esempio, il datore di lavoro potrebbe richiedere un aumento di orario solo una volta al mese o due volte al mese, in base a quanto stabilisce il contratto nazionale.

Se il contratto non fa riferimento al CCNL, allora il datore di lavoro può chiedere al lavoratore, durante la settimana, di fare in via eccezionale fino al 25% di ore di straordinario, pagando regolarmente il dipendente. Questi può rifiutarsi solo se può dimostrare gravi impedimenti.

Infine, i contratti possono prevedere dei punti dove le parti si chiariscono in anticipo su quando può essere necessario il lavoro in più o in meno e come sarà retribuito. In questo caso, tutto dipende da contratto a contratto.

Se non ci si ritrova in questi casi, allora è necessario che il datore di lavoro scriva una lettera per richiedere la modifica del contratto di lavoro, riportando tutti i dati che servono per poter dimostrare la modifica in sede legale e soprattutto che entrambe le parti ne fossero a conoscenza. Prima di tutto, il datore di lavoro deve indicare i dati dell’azienda e del dipendente. In seguito, vanno specificate informazioni sul contratto, come la data, il tipo. Infine, vanno inseriti i dati che riguardano la modifica dell’orario di lavoro.

Risulta importante specificare che quando inizia la modifica e con quali modalità, se c’è una scadenza, se il contratto di lavoro si allunga o finisce prima, se ci sono delle clausole particolari, se ci sono esigenze specifiche da parte del datore di lavoro o del dipendente. Al termine, non resta che inserire data e firma di entrambe le parti. Per questa scrittura privata sulla modifica dell’orario di lavoro non serve andare dal notaio.

Esempio di Lettera Variazione Orario di Lavoro

Datore di lavoro → Dipendente (variazione unilaterale con preavviso)

Oggetto: Variazione orario di lavoro dal ____________

Alla/Al Sig.ra/Sig. [Nome Cognome] – [Matricola] – [Qualifica/CCNL]
Sede/Unità: [Reparto/Filiale]

Gentile [Cognome],
La informiamo che, per esigenze organizzative e nel rispetto del CCNL [indicare], a decorrere dal ____________ il Suo orario di lavoro sarà così rimodulato: [nuovo orario: es. lun–ven 9:00–13:00 / 14:00–18:00]. L’articolazione precedente [descrizione orario attuale] resterà in vigore fino al ____________.
Restano invariati livello, mansioni e trattamento economico; la presente comunicazione vale come preavviso di [__] giorni. Per eventuali osservazioni o richieste di chiarimento potrà rivolgersi a [HR/Responsabile] entro ____________.

Cordiali saluti,
[Datore di lavoro/Rappresentante legale]
[Ruolo] – [Azienda] – [Recapiti]
Luogo e data: ____________

Firma per presa visione del dipendente: __________________

Dipendente → Datore di lavoro (richiesta trasformazione/part-time)

Oggetto: Richiesta variazione orario di lavoro a part-time dal ____________

Alla cortese attenzione di [Azienda/HR/Responsabile],
il/la sottoscritto/a [Nome Cognome], in forza presso [Azienda] con qualifica [___], chiede la trasformazione dell’orario da [tempo pieno/attuale] a part-time [orizzontale/verticale/misto] pari a [__] ore settimanali, con decorrenza ____________ e durata [a tempo indeterminato/fino a ____________].
La proposta di articolazione è la seguente: [es. lun–ven 9:00–13:00]. La richiesta è motivata da [cure familiari/studio/salute/altro] e presentata ai sensi delle previsioni del CCNL e della normativa vigente.
Resto a disposizione per un incontro di valutazione entro ____________.

Cordiali saluti,
[Firma dipendente] – [Recapiti]
Luogo e data: ____________

Datore di lavoro → Dipendente (variazione temporanea per picco/servizio)

Oggetto: Variazione temporanea orario di lavoro dal ____________ al ____________

Alla/Al Sig.ra/Sig. [Nome Cognome] – [Reparto]

Gentile [Cognome],
per esigenze temporanee legate a [picco produttivo/nuovo progetto/copertura turni], dal ____________ al ____________ il Suo orario sarà così articolato: [es. lun–sab 7:00–15:00]. Al termine del periodo indicato verrà ripristinato l’orario [attuale] salvo diverso accordo.
La variazione non incide su livello e trattamento; eventuali maggiorazioni/straordinari/indennità saranno riconosciuti secondo CCNL. Per conferma e organizzazione può contattare [Responsabile] entro ____________.

Distinti saluti,
[Datore di lavoro/Rappresentante] – [Azienda]
Luogo e data: ____________

Firma per presa visione del dipendente: __________________

Accordo bilaterale di rimodulazione orario (mutuo consenso)

Oggetto: Accordo di variazione orario di lavoro con decorrenza ____________

Tra [Azienda], con sede in [], e [Nome Cognome], dipendente matricola [], si conviene quanto segue.
A far data dal ____________ l’orario di lavoro è rimodulato in [nuovo orario: es. 32 ore settimanali, lun–ven 9:00–13:00 / 14:00–16:00]; la decorrenza è [a tempo indeterminato/fino al ____________]. Restano invariati inquadramento, mansioni e ogni altra clausola del rapporto, fermo il trattamento economico proporzionato in caso di part-time.
Le parti si impegnano a una verifica dell’assetto entro ____________; eventuali ulteriori modifiche saranno concordate per iscritto. Il presente accordo è sottoscritto in duplice copia per accettazione.

[Per l’Azienda] __________________ [Il Dipendente] __________________
Luogo e data: ____________

Modello Lettera Variazione Orario Lavoro Word e PDF

Di seguito è possibile trovare il modello lettera di variazione orario di lavoro Word e PDF da scaricare.

Icona

Modello Lettera Variazione Orario Lavoro Word

1 file 0
Download
Icona

Lettera Variazione Orario Lavoro

1 file 0
Download

Filed Under: Lavoro, Modelli e Fac Simile

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Modelli e Fac Simile
    • Altro
    • Autocertificazioni e Dichiarazioni Sostitutive
    • Condominio
    • Contratti
      • Comodato
    • Delega
    • Diritto
    • Disdette
    • Enti Pubblici
    • Fisco
    • Inviti
    • Lavoro
    • Lettere Commerciali
    • Locazione
    • Preventivi
    • Reclami
    • Ricevute
    • Scrittura Privata
    • Scuola
    • Scuse

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.