• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Modelli e Fac Simile

Modelli e Fac Simile Gratis da Scaricare

You are here: Home / Modelli e Fac Simile / Altro / Esempio e Modello di Lettera Formale in Italiano

Aggiornato il 2 Maggio 2022

Esempio e Modello di Lettera Formale in Italiano

In questa guida proponiamo un modello di lettera formale.

Se ti devi rivolgere, in modo professionale, a un fornitore, alla pubblica amministrazione come ufficio comunali, oppure all’Agenzia delle Entrate, è bene uno stile formale, che si identifica con un particolare registro linguistico, facente parte della lingua italiana, ma generalmente poco usato.

Nell’era delle mail si tende ad essere informali in qualsiasi circostanza, ma non c’è nulla di più sbagliato, non si fa una bella figura a rivolgersi a qualcuno, in certe situazioni, evitando formalismi, ma anzi, andrebbero evidenziati, proprio per portare una sorta di rispetto all’autorità, o all’importanza del destinatario.

Ecco una semplice guida che indicherà quali formalismi occorre seguire per redigere una lettera, o una mail di posta elettronica da destinare ad uffici, professionisti, autorità o altro.

Si inizia con l’intestazione completa di tutti i tuoi dati e di seguito quelli del destinatario, allineati a destra.

Risulta essere necessario poi rivolgere la missiva ad una persona o un ufficio in particolare (in genere è sempre così nelle lettere formali), specificando, se esiste, anche il titolo del soggetto, come Avvocato, Commercialista, o altro; seguirà successivamente l’oggetto della comunicazione, breve e conciso ma che sia chiaro e palese, quindi

Alla cortese attenzione di: Dott. _______________________

Oggetto: Recesso del contratto / abbonamento numero_______ stipulato in data __/__/____

A questo punto, bisogna andare al sodo, iniziando preferibilmente con una frase d’impatto che riassuma eventuali precedenti comunicazioni, risposte, interrogativi , e prima di tutto si deve indicare Egr.(egregio) o Gent.le (gentile) oppure Sig./Sig.ra, quindi

Egr. Dott. _______________,

come da Vostra comunicazione numero ____ emessa in data __/__/____

Se invece non esistono precedenti missive o accordi, si può iniziare dicendo

Con la presente il sottoscritto vuole comunicare che

o qualcosa di molto simile.

Questo tipo di lettere a carattere formale, si concludono con frasi di circostanza, quali p per esempio

Il sottoscritto si rende disponibile per altre eventuali informazioni e coglie l’occasione di porgerVi i suoi più cordiali saluti.

Ricordarsi sempre luogo e data per esteso, e poi di seguito la firma con il nome indicato sotto tra parentesi, come da esempio

Xxxxxxxx, 15 dicembre 2014.

_____________________

(Nome Cognome)

Scrivere una lettera formale è quindi piuttosto semplice.

Filed Under: Altro, Modelli e Fac Simile

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Modelli e Fac Simile
    • Altro
    • Autocertificazioni e Dichiarazioni Sostitutive
    • Condominio
    • Contratti
    • Delega
    • Disdette
    • Enti Pubblici
    • Fisco
    • Inviti
    • Lavoro
    • Lettere Commerciali
    • Locazione
    • Preventivi
    • Scuola
    • Scuse

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più