• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Modelli e Fac Simile

Modelli e Fac Simile Gratis da Scaricare

You are here: Home / Modelli e Fac Simile / Lavoro / Modello Lettera di Dimissioni

Aggiornato il 27 Aprile 2022

Modello Lettera di Dimissioni

Quando si decide di rassegnare le proprie dimissioni, occorre ovviamente darne comunicazione scritta al datore di lavoro, in questo articolo mettiamo a disposizione di un modello di lettera di dimissioni.

Scritta in carta semplice, la lettera di dimissioni va inviata al proprio datore di lavoro tramite raccomandata con avviso di ricevimento, nei termini delle dimissioni che sono previste dal proprio contratto di lavoro.

Questo ovviamente vale non solo in caso di recessione anticipata dal proprio contratto di lavoro a termine, ma anche chi ha un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Secondo la legge, infatti,  ogni lavoratore dipendente assunto regolarmente con un contratto a tempo indeterminato gode del diritto inoppugnabile di presentare le proprie dimissioni volontarie nel caso in cui, per qualsiasi ragione, non sia più interessato a proseguire nel rapporto di lavoro.

A seconda della struttura della azienda, la lettera di dimissioni andrà indirizzata al titolare o all’ufficio del personale.

Nel preparare una lettera di dimissioni, occorre rispettare i necessari tempi, previsti dal contratto di lavoro, di preavviso, pena la perdita dell’intero periodo di preavviso, che verrò detratto dalle spettanze del TFR, il Trattamento di Fine Rapporto, che sono state maturate nel periodo lavorativo.

La lettera di dimissioni va preparata in duplice copia, una da consegnare, firmata, al proprio datore di lavoro, e l’altra da trattenere, firmata dal datore di lavoro o dall’ufficio personale.

A seconda del tipo di contratto di lavoro, la forma della lettera di dimissioni può variare, anche se non esiste in realtà un modello universalmente richiesto.

Importante nella lettera di dimissioni sono i dati del lavoratore, i dati dell’azienda, la decorrenza e il rispetto dei termini del preavviso di licenziamento o, in caso di mancato preavviso, la specificazione dei gravi motivi che impediscono al lavoratore di recarsi sul luogo di lavoro per la durata dell’intero preavviso.

Occorre anche ricordare che il periodo di preavviso va trascorso con giorni lavorativi, ferie o permessi non andranno ad incidere sul periodo di preavviso.

Modello lettera di dimissioni con preavviso Word

Modello lettera di dimissioni con preavviso PDF

Modello lettera di dimissioni senza preavviso Word

Modello lettera di dimissioni senza preavviso PDF

Filed Under: Lavoro, Modelli e Fac Simile

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Modelli e Fac Simile
    • Altro
    • Autocertificazioni e Dichiarazioni Sostitutive
    • Condominio
    • Contratti
    • Delega
    • Disdette
    • Enti Pubblici
    • Fisco
    • Inviti
    • Lavoro
    • Lettere Commerciali
    • Locazione
    • Preventivi
    • Scuola
    • Scuse

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più